Another Code: Two Memories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|anno=2005
|data={{Bandiera|JPN}} 24 febbraio [[2005]]<br />{{Bandiera|EUR}} 24 giugno [[2005]]<br />[[File:Flag of the United States.svg|22px|Nord America]] 26 settembre [[2005]]<br />{{Bandiera|AUS}} 7 luglio [[2005]]<ref>{{Cita web|url=http://palgn.com.au/2586/updated-australian-release-list-04-07-05/|titolo=Updated Australian Release List - 04/07/05|editore=[[PALGN]]|data=7 aprile 2005|accesso=10 agosto 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120307084603/http://palgn.com.au/2586/updated-australian-release-list-04-07-05/|dataarchivio=7 marzo 2012}}</ref>
|genere=[[
|modi gioco=[[Giocatore singolo|Singolo giocatore]]
|piattaforma=[[Nintendo DS]]
Riga 20:
|periferiche= [[Gamepad]], [[Touch screen]], [[Microfono]]
|espansioni=
}}
{{nihongo|'''''Another Code: Two Memories'''''|アナザーコード 2つの記憶|Anazā Kōdo Futatsu no Kioku}}, o '''''Trace Memory''''' in [[America settentrionale|Nord America]], è un [[videogioco]] di [[avventura grafica]] sviluppato da [[Cing]] e pubblicato da [[Nintendo]] per la [[console portatile]] [[Nintendo DS]] nel [[2005]]. Un sequel, ''[[Another Code: R - Viaggio al confine della memoria]]'' è stato pubblicato per [[Wii]].
== Trama ==
Riga 63 ⟶ 56:
È stato il 123° gioco più venduto nel 2005 in Giappone, vendendo {{formatnum:105452}} copie.<ref name="mc500">{{Cita web |titolo=Media Create Top 500 2005 |url=http://geimin.net/da/db/2005_ne_fa/index.php |editore=Geimin.net |accesso=26 gennaio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141009011126/http://geimin.net/da/db/2003_ne_fa/index.php# |dataarchivio=9 ottobre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
==
Un sequel dal titolo ''[[Another Code: R - Viaggio al confine della memoria]]'' per [[Wii]] è stato pubblicato in Giappone nel febbraio 2009, seguito dalla pubblicazione europea a giugno dello stesso anno. La storia è ambientata due anni dopo gli eventi del suo predecessore.<ref>{{Cita web|titolo=Trace Memory R Preview|url=http://uk.wii.ign.com/articles/952/952149p1.html|autore=Mark Bozon|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=6 febbraio 2009|accesso=24 agosto 2009}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Another Code R, Walk With Me dated|url=http://www.eurogamer.net/articles/another-code-r-walk-with-me-dated|autore=Robert Purchese|editore=[[Eurogamer]]|data=27 aprile 2009|accesso=24 agosto 2009}}</ref>
Nel 2007, un
In ''[[Super Smash Bros. Brawl]]'' (2008), i personaggi di Another Code appaiono sotto forma di adesivi, e come trofeo di Ashley, il personaggio principale.<ref>{{Cita web|titolo=Trophy List|url=http://www.smashbros.com/en_uk/gamemode/various/various36_list.html|editore=[[Nintendo]]|data=8 aprile 2008|accesso=24 agosto 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090208014129/http://www.smashbros.com/en_uk/gamemode/various/various36_list.html|dataarchivio=8 febbraio 2009}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Sticker List|url=http://www.smashbros.com/en_uk/gamemode/various/various37_list.html|editore=[[Nintendo]]|data=9 aprile 2008|accesso=24 agosto 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090417160051/http://www.smashbros.com/en_uk/gamemode/various/various37_list.html|dataarchivio=17 aprile 2009}}</ref>
|