Dick Cherry: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
m Bot: typo nelle date ed eventuali correzioni minori |
||
Riga 67:
Dopo un altro anno lontano dal ghiaccio per poter insegnare Cherry disputò la stagione 1966-67 con il farm team dei Bruins in [[Central Hockey League (1963-1984)|Central Hockey League]], gli [[Oklahoma City Blazers (1965-1977)|Oklahoma City Blazers]]. Rimasto senza contratto nel [[1967]] Cherry fu scelto durante l'[[NHL Expansion Draft 1967|NHL Expansion Draft]] dai [[Philadelphia Flyers]], una delle sei nuove franchigie iscritte alla NHL.<ref name="info">{{Cita web|url=http://www.hockey-reference.com/players/c/cherrdi01.html|titolo=Dick Cherry NHL Statistics|lingua=en|accesso=27 giugno 2015|editore=hockey-reference.com}}</ref> Rimase a Philadelphia per due stagioni intere prima di fare il ritorno in CHL ai Blazers, squadra di cui divenne il [[capitano (hockey su ghiaccio)|capitano]].<ref name="bio"/>
Al termine della propria carriera Cherry ritornò a giocare nella lega senior dell'OHA Sr. con i Kingston Aces e i Napanee Comets fino al ritiro definitivo avvenuto nel [[1975]]. Una volta ritiratosi tornò a dedicarsi all'insegnamento a tempo pieno, interessandosi comunque all'hockey lavorando per alcune stagioni come scout e dirigente dei [[Kingston Frontenacs]], squadra dell'[[Ontario Hockey League]].<ref name="bio"/><ref>{{Cita web|url=http://www.napaneeguide.com/2012/01/18/ex-nhler-cherry-behind-bench-for-selects|titolo=Ex-NHLer Cherry behind bench for Selects|data=18 gennaio 2012|lingua=en|accesso=27 giugno 2015|editore=napaneeguide.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701200833/http://www.napaneeguide.com/2012/01/18/ex-nhler-cherry-behind-bench-for-selects|dataarchivio=1º luglio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
== Palmarès ==
| |||