Utente:Kaga tau/Sandbox5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaga tau (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Kaga tau (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
== Crollo ==
[[File:Ponte_Morandi_crollato2.png|alt=|miniatura|Un'immagine del ponte poco dopo il crollo.]]
Alle ore 11:36 di martedì 14 agosto 2018 una sezione del viadotto, corrispondente alla pila 9, lunga 250 metri, che sovrastava il torrente [[Polcevera]] e il tracciato ferroviario, è improvvisamente crollata trasportando nel vuoto almenocirca 3530 automobili e 3 mezzi pesanti.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://iltirreno.gelocal.it/italia-mondo/2018/08/14/news/genova-crolla-il-ponte-dell-autostrada-1.17153553|titolo=Genova, crollo del ponte Morandi: muore un ferito, 43 vittime|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=14 agosto 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
 
Le macerie hanno investito due strade sottostanti (via Trenta Giugno 1960 e via Giorgio Perlasca) e l'isola ecologica dell'AMIU, l'azienda municipalizzata per la raccolta dei rifiuti genovese.
 
=== Soccorsi ===<!-- Migliorabile nella forma e ampliabile -->
Riga 45:
 
== Cause ==
(QUESTO TRATTO È PROVVISORIO)
[[File:Struttura viadotto Polcevera di Genova (Morandi).jpg|miniatura|263x263px|La strutture del pilone crollato (al centro): {{Legenda|rosso|Antenne e [[Strallo (ingegneria)|stralli]]}}{{Legenda|giallo|Sostegni centrali del cavalletto bilanciato strallato}}{{Legenda|verde|Impalcato stradale del cavalletto bilanciato}}{{Legenda|blu|Impalcati-tampone appoggiati ai cavalletti}}]]<!-- Sarebbero da aggiungere le cause proposte da vari giornali e quelle presentate nella relazione della Commissione Ispettiva -->
[[File:Struttura viadotto Polcevera di Genova (Morandi).jpg|miniatura|263x263px|La strutture del pilone crollato (al centro): {{Legenda|rosso|Antenne e [[Strallo (ingegneria)|stralli]]}}{{Legenda|giallo|Sostegni centrali del cavalletto bilanciato strallato}}{{Legenda|verde|Impalcato stradale del cavalletto bilanciato}}{{Legenda|blu|Impalcati-tampone appoggiati ai cavalletti}}]]A causa della mancanza di elementi, nelle ore successive al crollo, sono emerse molte ipotesi sul crollo dell'infrastruttura: alcuni testimoni parlarono di un [[fulmine]] che aveva colpito il pilone 9, provocandone di conseguenza il crollo<ref>{{Cita news|autore=Gianni Carotenuto|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ponte-morandi-testimoni-crollo-causato-fulmine-1564959.html|titolo=Ponte Morandi, i testimoni: "Il crollo causato da un fulmine"|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=14 agosto 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref>, mentre in poco tempo si diffuse tra i [[Teoria del complotto|complottisti]] il sospetto di un [[attentato]].<ref>{{Cita news|autore=Giovanni Drogo|url=https://www.nextquotidiano.it/marciano-demolizione-controllata-ponte-morandi/|titolo=L’ispettore Marcianò ha appena trovato le prove della “demolizione controllata” del Ponte Morandi|pubblicazione=Next Quotidiano|data=28 giugno 2019|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
 
La commissione ispettiva nominata dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti poté formulare solo quattro ipotesi, basandosi sugli elementi a sua disposizione<ref>{{Cita web|url=http://www.mit.gov.it/sites/default/files/media/notizia/2018-09/Comm_Isp_Mit%20Relaz_Viadotto_Polcevera_%20parte%202.pdf|titolo=Relazione della Commissione Ispettiva Parte III|autore=Alfredo Principio Mortellaro, Gianluca Ievolella, Francesco Lombardo, Camillo Nuti e Ivo Vanzi|editore=[[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti]]|data=25 settembre 2018|formato=PDF|pp=25-28|accesso=23 giugno 2019}}</ref>:
Riga 54:
Un video divulgato nel luglio 2019 mostra come la causa sia da ricercare nel cedimento di uno dei due stralli verso sud.<ref>{{Cita news|autore=Marco Lignana|url=https://video.repubblica.it/dossier/genova-crollo-ponte-morandi/ponte-morandi-le-immagini-inedite-della-tragedia-il-crollo-ripreso-dalla-videosorveglianza/338509/339112?video&ref=RHPPLF-BL-I0-C8-P2-S1.8-T1|titolo=Ponte Morandi, le immagini inedite della tragedia: il crollo ripreso dalla videosorveglianza|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1° luglio 2019|accesso=1° luglio 2019}}</ref>
 
== Conseguenze ==<!-- Da ampliare -->
 
=== Economia ===
Dopo il crollo le aziende situate nella "zona rossa" hanno avuto l'obbligo di interrompere le proprie attività ........
 
Dopo il crollo fu ipotizzato che l'azienda [[Autostrade per l'Italia]], gestore in [[concessione]] dell'infrastruttura autostradale, non avesse rispettato gli obblighi contrattuali in termini di manutenzione, provocando indirettamente il crollo. Queste voci, poi smentite dalla stessa azienda, hanno provocato l'apertura in ribasso del [[Titolo (finanza)|titolo]] della controllante di Autostrade, la società [[Atlantia]], quotata nella [[Borsa Italiana]], che nella giornata del 14 agosto ha perso il 5,39% di capitalizzazione (circa 1,1 miliardo di euro).<ref>{{Cita news|autore=Andrea Fontana|url=https://www.ilsole24ore.com/art/atlantia-perde-due-giorni-oltre-5-miliardi-capitalizzazione-AEMUjabF|titolo=Atlantia perde in due giorni oltre 5 miliardi di capitalizzazione|pubblicazione=[[Il Sole 24 ORE]]|data=16 agosto 2018|accesso=1° luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2018/08/14/news/atlantia_a_picco_in_borsa_dopo_il_crollo_del_ponte_a_genova-204098088/|titolo=Atlantia giù in Borsa dopo il crollo del ponte a Genova|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=14 agosto 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
 
Secondo una stima della [[camera di commercio]], 1 432 aziende<ref>{{Cita news|autore=Mario De Fazio|autore2=Matteo Dell’Antico, Tommaso Fregatti|autore3=Paola Setti|url=https://www.ilsecoloxix.it/speciale/2018/08/31/news/ponte-morandi-danni-a-1432-aziende-nuovo-video-del-crollo-in-procura-estesa-l-area-con-il-pedaggio-gratuito-1.32867472|titolo=Ponte Morandi, danni a 1432 aziende. Nuovo video del crollo in Procura.Estesa l’area con il pedaggio gratuito|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|data=31 agosto 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref> hanno sofferto, direttamente o indirettamente, perdite a causa del crollo del viadotto per un ammontare totale di 422 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2018/11/07/genova-crollo-ponte-morandi-danni-imprese.html|titolo=Crollo del ponte Morandi di Genova, per le imprese un danno di 422 milioni di euro|pubblicazione=[[Sky TG 24]]|data=7 novembre 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
 
Per supportare gli sfollati, [[Poste italiane]] in accordo con [[Deutsche Bank]], ha permesso ai residenti e alle aziende di richiedere la sospensione dei [[Mutuo|mutui]] per gli immobili sgomberati nella "zona rossa" a partire dal 1° settembre 2018.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/ponte-morandi-poste-italiane-sospensione-mutui-2922706/|titolo=Ponte Morandi, Poste Italiane sospende i mutui per gli sfollati della zona rossa|pubblicazione=Blitz Quotidiano|data=24 ottobre 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref> Stesso .... [[Banca Carige]] .....
 
=== Evacuazioni ===
Riga 76 ⟶ 75:
=== Traffico ===
L'obbligata chiusura del viadotto ha provocato una paralisi del [[Trasporti a Genova|trasporto pubblico]] e privato genovese, debilitando notevolmente anche gli assi autostradali della zona ([[Autostrada A7 (Italia)|A7]], [[Autostrada A10 (Italia)|A10]] e [[Autostrada A12 (Italia)|A12]]).
 
Secondo una stima di [[Confcommercio]]-[[Conftrasporto]] il danno arrecato al settore dei trasporti ammonterebbe a 116 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilmessaggero.it/italia/ponte_morandi_crollo_danni_9_ottobre_2018-4027294.html|titolo=Ponte Morandi, il crollo ha causato danno da 116 milioni di euro al settore autotrasporti|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=9 ottobre 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
 
== Reazioni ==<!-- Da rivedere -->
[[File:Ponte_Morandi_collapse.jpg|centro|miniatura|588x588px|Parte del viadotto visto dal ponte di [[Cornigliano]]. La parte crollata è evidenziata in rosso.]]Il 15crollo agostoha 2018sollevato ildubbi [[Consigliosulla deisicurezza ministridi dellaaltri Repubblicaponti Italiana|Consiglioe deiviadotti ministri]]causando hadiverse dichiaratochiusure loper [[statoverifiche strutturali di emergenza]]diversi nelassi territorioviari, delcome comuneil di[[Ponte Genovadella perMagliana|viadotto ladella durataMagliana]]<ref>{{Cita diweb|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/08/21/news/roma_magliana_il_viadotto_vibra_una_notte_di_chiusura_poi_i_lavori-204565435/|titolo=Roma, dodiciMagliana: mesiil eviadotto havibra. successivamenteUna nominatonotte ildi presidentechiusura, dellapoi regionei [[Liguria]],lavori|autore=Mauro Favale|editore=[[Giovannila TotiRepubblica (quotidiano)|la Repubblica]],|data=21 agosto 2018|accesso=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180821101756/https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/08/21/news/roma_magliana_il_viadotto_vibra_una_notte_di_chiusura_poi_i_lavori-204565435/|dataarchivio=21 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref> e il [[commissarioponte della straordinarioScafa]] per l'emergenza,<ref>{{Cita webnews|url=httphttps://www.gazzettaufficialetpi.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2018/09/02/ponte-08della-16&atto.codiceRedazionale=18A05521&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originarioscafa-roma/|titolo=DichiarazioneRoma, dello statoproblemi di emergenzasicurezza aper causail delPonte crollodella Scafa vicino all'aeroporto di unFiumicino. trattoPrima delchiuso viadottopoi Polcevera,riaperto notoa comescartamento ridotto|pubblicazione=TPI|data=2 settembre 2018|accesso=6 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180905065245/https://www.tpi.it/2018/09/02/ponte-della-scafa-roma/|dataarchivio=5 Morandi,settembre sulla2018|urlmorto=no}}</ref> A10a [[Roma]]. Inoltre sono stati analizzati, acome termine di Genovaparagone, avvenutoanche nellaaltre mattinataopere deldi 14Morandi agostocome il 2018|autore=[[Consiglioponte deiGeneral ministriRafael Urdaneta]]|data=16, agostoin 2018|accesso=16 agosto 2018|pubblicazione=[[Gazzetta UfficialeVenezuela]]}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giusi Fasano|url=https://wwwnotizie.corrieretiscali.it/cronachecronaca/18_settembre_04articoli/subito-demolizione-nuovoIl-ponte-2019gemello-lavoricrollato-adin-autostradeVenezuela-adf9b19agli-afb3altri-11e8ponti-8b32di-ed1119b5e5f1.shtmlMorandi/|titolo=Giovanni"Quel Toti:ponte «Subitoera lail demolizionetormento edi nuovoMorandi". ponteEcco perle Genovaaltre nelcostruzioni 2019.che I lavorihanno adavuto Autostrade»problemi|pubblicazione=[[CorriereTiscali della Sera(azienda)|Tiscali]]|data=616 settembreagosto 2018|accesso=212 giugnoluglio 2019}}</ref> mentre, il 18 agosto sono stati celebrati i [[funeraliviadotto Akragas]] di Stato[[Agrigento]] per alcune delle vittime.<ref>{{Cita news|autore=|url=httpshttp://tg24www.skyagrigentonotizie.it/cronaca/2018/08/16/genovaviadotto-crollomorandi-ponteingegneri-morandiniente-decisioni-funeraliemotive-17-agosto-2018.html|titolo=Genova,Caso sabatoponte iMorandi, funeraligli solenniingegneri: delle"La vittimepolitica deleviti crollo del pontestrumentalizzazioni"|pubblicazione=[[SkyAgrigento TG 24]]Notizie|data=1617 agosto 2018|accesso=212 giugnoluglio 2019}}</ref> o il [[viadotto Carpineto]] di [[Vietri di Potenza]]<ref>{{Cita news|autore=Claudio Buono|url=httphttps://www.governoondanews.it/articolo/crolloviadotto-delcarpineto-pontei-morandia-sabatovietri-18di-giornatapotenza-porta-la-firma-di-luttoriccardo-morandi-il-sindaco-scrive-nazionaleallanas/9842|titolo=CrolloViadotto del“Carpineto ponteI” Morandi,a sabatoVietri 18di giornataPotenza porta la firma di luttoRiccardo Morandi.Il sindaco scrive nazionaleall’Anas|pubblicazione=[[Presidenza del Consiglio deiOnda ministri]]News|data=1618 agosto 2018|accesso=212 giugnoluglio 2019}}</ref>.
 
Il crollo ha sollevato dubbi sulla sicurezza di altri ponti e viadotti causando diverse chiusure per verifiche strutturali di diversi assi viari, come il [[Ponte della Magliana|viadotto della Magliana]]<ref>{{Cita web|url=https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/08/21/news/roma_magliana_il_viadotto_vibra_una_notte_di_chiusura_poi_i_lavori-204565435/|titolo=Roma, Magliana: il viadotto vibra. Una notte di chiusura, poi i lavori|autore=Mauro Favale|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 agosto 2018|accesso=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180821101756/https://roma.repubblica.it/cronaca/2018/08/21/news/roma_magliana_il_viadotto_vibra_una_notte_di_chiusura_poi_i_lavori-204565435/|dataarchivio=21 agosto 2018|urlmorto=no}}</ref> e il [[ponte della Scafa]]<ref>{{Cita news|url=https://www.tpi.it/2018/09/02/ponte-della-scafa-roma/|titolo=Roma, problemi di sicurezza per il Ponte della Scafa vicino all'aeroporto di Fiumicino. Prima chiuso poi riaperto a scartamento ridotto|pubblicazione=TPI|data=2 settembre 2018|accesso=6 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180905065245/https://www.tpi.it/2018/09/02/ponte-della-scafa-roma/|dataarchivio=5 settembre 2018|urlmorto=no}}</ref> a [[Roma]]. Inoltre sono stati analizzati, come termine di paragone, anche altre opere di Morandi come il [[ponte General Rafael Urdaneta]], in [[Venezuela]], o il [[viadotto Akragas]] di [[Agrigento]].
 
=== Nei media ===
SuLa notizia del crollo del viadotto è stata ripresa dalle maggiori testate giornalistiche italiane ed estere<ref>{{Cita news|autore=Anton Filippo Ferrari|url=https://www.tpi.it/foto/ponte-genova-siti-stranieri/|titolo=La notizia del crollo del ponte di Genova sui siti delle principali testate straniere|pubblicazione=[[The Post Internazionale|TPI]]|data=15 agosto 2018|accesso=2 luglio 2019}}</ref>, influenzando anche i social media tra cui [[Twitter]], su cui l'[[hashtag]] "Genova" è stato il più diffuso della giornata, con oltre 142 mila post.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/14/genova-il-crollo-del-ponte-morandi-e-breaking-news-sui-siti-di-tutto-il-mondo/4558805/|titolo=Genova, la notizia del crollo del Ponte Morandi fa il giro del mondo: è breaking news su tutti i principali media stranieri - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-08-14|accesso=2018-10-19}}</ref>
La notizia del crollo del viadotto è stata ripresa dalle maggiori testate giornalistiche italiane ed estere, tra cui ''[[Die Welt]], [[Le Monde]],'' ''[[El País]]'' e ''[[BBC News (rete televisiva)|BBC News]]''.
 
Su [[Twitter]], l'[[hashtag]] "Genova" è stato il più diffuso della giornata, con oltre 142 mila post.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/14/genova-il-crollo-del-ponte-morandi-e-breaking-news-sui-siti-di-tutto-il-mondo/4558805/|titolo=Genova, la notizia del crollo del Ponte Morandi fa il giro del mondo: è breaking news su tutti i principali media stranieri - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=2018-08-14|accesso=2018-10-19}}</ref>
 
Le principali emittenti televisive italiane hanno dedicato ampio spazio alla vicenda. Ad esempio il giorno dei [[funerali di Stato]], [[Rai]] e [[Mediaset]] non trasmisero alcuno spot pubblicitario, e l'emittente radiotelevisiva pubblica trasmise in diretta televisiva le esequie funebri<ref>{{Cita web|url=https://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/RAI-GIORNATA-SENZA-PUBBLICITA-IN-OCCASIONE-LUTTO-NAZIONALE-f671b03e-4cbc-497b-a6cb-9cb58d7f916d.html|titolo=Ufficio Stampa RAI}}</ref>, mentre Mediaset ha sostituito alla pubblicità un cartello di cordoglio, letto da una voce sommessa.<ref>{{Cita news|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/crollo-ponte-a-genova-mediaset-sospende-gli-spot-per-la-giornata-di-lutto_3158526-201802a.shtml|titolo=Crollo ponte a Genova, Mediaset sospende gli spot per la giornata di lutto
- Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=2018-10-19}}</ref>
 
Il 1° settembre fu reso pubblico un filmato, ripreso dalle telecamere della società Autostrade, che, dalle 11:32 alle 11:36, rappresentava gli ultimi attimi prima del crollo. A causa del maltempo, verso la fine del video, non possono più essere distinti gli stralli e i piloni del ponte e il video stesso si interrompe prima del crollo.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=lZZM83gkpzA|titolo=Ponte Morandi, nuovo video subito prima del crollo|sito=[[YouTube]]|data=26 settembre 2018|accesso=23 giugno 2019}}</ref> Tale interruzione ha dato spazio a diverse teorie secondo cui le riprese erano state manomesse, tuttavia l'interruzione improvvisa, dovuta ad un blackout, è presente anche in altri video diffusi successivamente.<ref>{{Cita news|autore=Claudio Cartaldo|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/spunta-altro-video-sul-crollo-genova-giallo-black-out-1570213.html|titolo=Spunta un altro video sul crollo di Genova. ​Il giallo del black out|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=31 agosto 2018|accesso=1° luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/03/ponte-morandi-il-traffico-sul-viadotto-e-la-nube-di-polvere-guardia-di-finanza-diffonde-nuovo-video-del-crollo/4667980/|titolo=Ponte Morandi, il traffico sul viadotto e la nube di polvere. Guardia di Finanza diffonde nuovo video del crollo|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=3 ottobre 2018|accesso=1° luglio 2019}}</ref>
 
Il 1° luglio 2019 è stato divulgato un secondo video dalla [[Guardia di Finanza]], fino ad allora segretato per impedire la contaminazione delle testimonianze, ripreso dalle telecamere dell'azienda Ferrometal, sita in via Nicola Lorenzi, e che mostra, in maniera più nitida del video precedente, l'istante del crollo.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2019/07/01/video-crollo-ponte-morandi.html|titolo=Genova, il video inedito del crollo del Ponte Morandi|pubblicazione=[[Sky TG 24]]|data=1° luglio 2019|accesso=1° luglio 2019}}</ref>
 
=== Nella politica ===
Il 15 agosto 2018 il [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei ministri]] ha dichiarato lo [[stato di emergenza]] nel territorio del comune di Genova per la durata di dodici mesi e ha successivamente nominato il presidente della regione [[Liguria]], [[Giovanni Toti]], [[commissario straordinario]] per l'emergenza,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2018-08-16&atto.codiceRedazionale=18A05521&tipoSerie=serie_generale&tipoVigenza=originario|titolo=Dichiarazione dello stato di emergenza a causa del crollo di un tratto del viadotto Polcevera, noto come ponte Morandi, sulla A10, a Genova, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018|autore=[[Consiglio dei ministri]]|data=16 agosto 2018|accesso=16 agosto 2018|pubblicazione=[[Gazzetta Ufficiale]]}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Giusi Fasano|url=https://www.corriere.it/cronache/18_settembre_04/subito-demolizione-nuovo-ponte-2019-lavori-ad-autostrade-adf9b19a-afb3-11e8-8b32-ed1119b5e5f1.shtml|titolo=Giovanni Toti: «Subito la demolizione e nuovo ponte per Genova nel 2019. I lavori ad Autostrade»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=6 settembre 2018|accesso=21 giugno 2019}}</ref> mentre il 18 agosto sono stati celebrati i [[funerali di Stato]] per alcune delle vittime.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://tg24.sky.it/cronaca/2018/08/16/genova-crollo-ponte-morandi-funerali.html|titolo=Genova, sabato i funerali solenni delle vittime del crollo del ponte|pubblicazione=[[Sky TG 24]]|data=16 agosto 2018|accesso=21 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.governo.it/articolo/crollo-del-ponte-morandi-sabato-18-giornata-di-lutto-nazionale/9842|titolo=Crollo del ponte Morandi, sabato 18 giornata di lutto nazionale|pubblicazione=[[Presidenza del Consiglio dei ministri]]|data=16 agosto 2018|accesso=21 giugno 2019}}</ref>
 
La dimensione e la gravità dei fatti ha spinto il Governo a prendere in considerazione un processo di revisione del sistema delle [[Concessione|concessioni]] da parte dello Stato ad azienda private, ipotizzando anche la [[Revoca (diritto amministrativo)|revoca]] della concessione ad [[Autostrade per l'Italia]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/07/01/autostrade-toninelli-la-revoca-delle-concessioni-riguarda-lintera-rete-lega-non-faccia-lavvocato-dei-benetton/5293388/|titolo=Autostrade, Toninelli: “La revoca delle concessioni riguarda l’intera rete. Lega non faccia l’avvocato dei Benetton”|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=1° luglio 2019|accesso=2 luglio 2019}}</ref> Sono inoltre stati pubblicati, il 27 agosto 2018, gli allegati economici e finanziari relativi a tutte le concessioni autostradali, mentre in precedenza erano stati pubblicati solo i testi privi dei dati monetari:<ref>{{Cita web|url=http://www.mit.gov.it/comunicazione/news/autostrade-concessioni-autostradali-direzione-generale-per-la-vigilanza-sulle|titolo=Autostrade, cade segreto su convenzioni. On line tutti gli atti {{!}} mit|sito=www.mit.gov.it|accesso=2019-07-02}}</ref> secondo i termini di tale convenzione, la revoca della concessione comporterebbe il pagamento di una [[penale]] di circa 20 miliardi di [[euro]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/08/16/ponte-morandi-ministero-trasporti-al-via-commissione-dopo-risultati-si-valuta-revoca-concessione-botta-e-risposta-autostrade-di-maio-ci-spetta-valore-residuo-no-diretta/4561708/|titolo=Ponte Morandi, ministero Trasporti: "Al via Commissione ispettiva per eventuale revoca". Di Maio: "C'è volonta politica per stop a concessioni Autostrade" - DIRETTA|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2018-08-16|lingua=it|accesso=2019-06-19}}</ref>
 
Riga 207 ⟶ 206:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Viadotto Polcevera collapsed|n=Categoria:Crollo del viadotto Polcevera}}{{Portale|Catastrofi|Genova}}
{{Interprogetto/notizia|A Genova crolla il ponte Morandi|data=14 agosto 2018}}
{{Interprogetto/notizia|Inizia la procedura per la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia|data=18 agosto 2018}}
{{Interprogetto/notizia|Le ipotesi sul crollo del ponte Morandi|data=11 settembre 2018}}
 
{{Portale|Catastrofi|Genova}}