Utente:PoliFL/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
==Metodo==
Nella sua versione originale, una rete antagonista generativa è composta da due componenti: un [[:en:generative model|modello generativo]], o generatore, e un [[:en:discriminative model|modello discriminativo]], o discriminatore, entrambi realizzati tramite reti neurali. Lo scopo del modello generativo è quello di produrre nuovi dati, mentre il modello discriminativo apprende come distinguere i dati reali da quelli generati. In particolare, dato uno spazio latente <math>\boldsymbol{z}</math>, avente una [[distribuzione di probabilità a priori|distribuzione a priori]] <math>p_\boldsymbol{z}\left(\boldsymbol{z}\right)</math>, il generatore
==Bibliografia==
<references/>
|