Ingegneria edile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 106304056 datata 2019-07-03 06:54:21 di 79.11.194.178 tramite popup
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
L'ingegneria edile è la branca dell'ingegneria che si occupa della progettazione, direzione lavori, produzione cantieristica, collaudo, manutenzione degli edifici ad uso civile e non.
 
Nello specifico la sua scienza è volta alla ottimizzazione, gestione, sostenibilità, del processo edilizio in tutte le sue fasi, con capacità di progettazione in ambito architettonico,(in collaborazione con l'architetto) e strutturale, impiantistico e tecnologico.L'ingegneria edile ha creato una figura professionale ormai quasi inutile in quanto, dato il grande numero di laureati, l'occupazione risulta satura. Inoltre quasi sempre sostituita dall'ingegnere civile o da architetti
 
== Competenze particolari ==