Affettività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemo... |
|||
Riga 19:
[[Immanuel Kant]] distinse fra gli elementi sensibili e quelli del potere conoscitivo intellettuale e nell'opera "[[Critica della ragion pura]]" sosterrà: « ''Tutte le intuizioni, in quanto sensibili, riposano sull'affettività; i concetti, invece, su funzioni'' » <small>(Analitica dei concetti, I, sez. I)</small>.
=== In
La parola "affettività" è utilizzata nell'ambito [[psicologia|psicologico]] per indicare l'insieme dei sentimenti e delle emozioni di un individuo oltre al carattere assunto da un particolare stato psichico.
| |||