Zara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Zara nella Seconda guerra mondiale: Aggiungo mappa |
Aggiungo paragrafo "Geografia fisica" |
||
Riga 51:
Fino al [[1947]] la componente di lingua e cultura italiana costituiva la maggioranza della popolazione, ma la gran parte di essa [[esodo giuliano-dalmata|abbandonò la città]] in seguito ai [[bombardamenti di Zara|bombardamenti alleati]] durante la seconda guerra mondiale e successivamente per la persecuzione etnica e politica. Oggi sopravvive in città solo una piccola minoranza italofona<ref>[http://www.corriere.it/cultura/speciali/2010/visioni-d-italia/notizie/23-zara-la-citta-gentile-dove-ogni-traccia-e-tata-cancellata_47df9c4c-9182-11df-8c13-00144f02aabe.shtml Corriere della Sera (17/07/2010): cancellata ogni traccia italiana a Zara]</ref>, riunita nella locale [[Comunità degli Italiani]].
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Zara si trova nella [[Dalmazia]] centrale lungo il [[Medio Adriatico]]. Si affaccia sulle isole di [[Ugliano]] e [[Pasman (isola)|Pasmano]], dalle quali è separata dallo stretto di Zara. Il promontorio su cui sorge la città vecchia era separato dalla terraferma da un profondo fossato che è stato poi colmato. La baia naturale, che è situata a nord-est della città, è molto ampia.
=== Clima ===
Il clima di Zara è una fusione tra il [[clima subtropicale umido]] e il [[clima mediterraneo]] ([[Classificazione dei climi di Köppen]]), tant'è che in un solo un mese estivo si registrano meno di 40 millimetri di pioggia, il mese di luglio. Il clima di Zara è caratterizzato da inverni miti e umidi e da estati molto calde e umide. Le precipitazioni medie annue superano i 917 mm.
Luglio e agosto sono i mesi più caldi, con temperature medie intorno ai 29-30 °C. Le temperature possono raggiungere costantemente i 30 °C durante i mesi estivi. Le temperature inferiori a 0 ° C sono rare e non vengono mantenute per più di qualche giorno. Gennaio è il mese più freddo, con una temperatura media intorno ai 7,7 °C. Ottobre e novembre sono i mesi più piovosi con una precipitazione totale, rispettivamente, di circa 114 mm e 119 mm. Luglio è il mese più secco, con una precipitazione totale di circa 35 mm, mentre l'inverno è la stagione più piovosa. La neve è estremamente rara.
I dati climatologici salienti di Zara sono<ref name= WMO >{{cita web| url = http://klima.hr/k1/k1_2/zadar.pdf| titolo= Zadar Climate Normals | accesso= 2 dicembre 2015| editore= Croatian Meteorological and Hydrological Service| lingua= hr}}</ref><ref name=extremes>{{cita web| url = http://klima.hr/klima.php?id=k1¶m=srednjak&Grad=zadar| titolo = Mjesečne vrijednosti za Zadar u razdoblju 1961−2014| lingua= hr| accesso= 3 dicembre 2015| editore= Croatian Meteorological and Hydrological Service}}</ref>
{{ClimaAnnuale
| nome = <!-- Se non indicato, apparirà "Mese" -->
| equatoriale = n <!-- Cambiare in s per i climi di regioni equatoriali -->
| tempmax = 10.8, 11.3, 13.6, 16.6, 21.3, 25.2, 28.2, 28.2, 24.3, 20.0, 15.1, 11.9
| tempmedia = 7.3, 7.5, 9.7, 12.9, 17.5, 21.3, 23.9, 23.7, 19.9, 15.9, 11.4, 8.5
| tempmin = 4.3, 4.3, 6.3, 9.3, 13.5, 17.0, 19.3, 19.3, 16.0, 12.5, 8.3, 5.5
| tempassmax = 19.4, 22.2, 25.5, 29.5, 34.0, 37.8, 39.0, 39.7, 35.0, 31.2, 25.0, 21.7
| annotempassmax = <!-- Sequenza degli anni di rilevazione della temperatura massima corrispondente -->
| tempassmin = -9.1, -6.4, -6.8, 0.5, 3.4, 8.2, 12.7, 11.5, 8.0, 2.3, -1.8, -6.5
| annotempassmin = <!-- Sequenza degli anni di rilevazione della temperatura minima corrispondente -->
| warm = <!-- I giorni di calura (numero di giorni, anche con cifre decimali, con T.<small>max</small> ≥ 30°C) -->
| giornigelo = <!-- I giorni di gelo (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giornighiaccio = <!-- I giorni di ghiaccio (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| nubi = <!-- Nuvolosità giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in ottavi) -->
| pioggia = 72.6, 62.5, 63.5, 70.0, 64.7, 54.4, 30.4, 49.6, 104.0, 106.7, 105.6, 95.2
| giornipioggia = 10.0, 8.5, 8.9, 10.4, 9.5, 8.2, 5.3, 5.9, 8.7, 9.8, 11.2, 10.4
| neve = <!-- Nevosità totali mensili (numero anche con cifre decimali, misurate in cm) -->
| giornineve = 0.5, 0.2, 0.1, 0.0, 0.0, 0.0, 0.0, 0.0, 0.0, 0.0, 0.0, 0.2
| mantonevoso = <!-- I giorni con manto nevoso >= 1cm (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giornigrandine = <!-- I giorni di grandine (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giorninebbia = <!-- I giorni di nebbia (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| umidomax = <!-- Umidità percentuali massime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| umido = 72.4, 70.0, 71.2, 72.7, 73.8, 71.2, 67.2, 69.3, 73.4, 73.8, 73.5, 72.8
| umidomin = <!-- Umidità percentuali minime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| giornisereno =
| elio =
| sole = <!-- Radiazione solare globale (numero anche con cifre decimali, misurato in centesimi di MJ/mq) -->
| oresoleggiamento = 114.7, 146.9, 186.0, 207.0, 275.9, 303.0, 350.3, 322.4, 246.0, 182.9, 123.0, 108.5
| pressionereale = <!-- Pressioni atmosferiche medie mensili a 0 °C (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
| pressione = <!-- Pressioni atmosferiche medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
| tensionevapore = <!-- Tensione di vapore media mensile (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
| vento = <!-- Ventosità medie mensili, direzione (S-E-N-W-SSW-SSE-NNW-ecc.) -->
| intensità = <!-- Valore delle ventosità (numero anche con cifre decimali, misurato in m/s) -->
}}
== Origine del nome ==
|