Roberto Benigni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 121:
=== Un controverso ''Pinocchio'' ===
Nel [[2001]] incomincia la lavorazione di ''[[Pinocchio (film 2002)|Pinocchio]]'', annunciata nell'autunno [[2000]] e uscito nelle sale italiane l'11 ottobre [[2002]], di cui firma la regia, la sceneggiatura (con [[Vincenzo Cerami]]) e la produzione. Si tratta del film più costoso della storia del [[cinema italiano]] (45 milioni di euro).<ref name= mymovies >{{cita web|url=http://kids.mymovies.it/film/?id=34200|editore=kids.mymovies.it|titolo=In film di Roberto Benigni - ''Pinocchio''}}</ref> Benigni sceglie di essere quanto più fedele al romanzo di [[Carlo Collodi]], e infatti sono davvero poche le differenze riscontrabili tra il romanzo e il film.
In [[Italia]] il film vinse due [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] e un [[Nastro d'argento]] per la migliore colonna sonora, ma la critica non fu totalmente concorde nel considerarlo un'opera riuscita, denunciandone in particolare la mancanza di sentimento nell'interpretazione dei personaggi<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/benigni/incassiusa/incassiusa.html|pubblicazione=la Repubblica.it|titolo="Pinocchio" bocciato negli Usa Incassi desolanti nei cinema|accesso=4 marzo 2010|data=28 dicembre 2002}}</ref>. Al botteghino il film ottenne risultati ottimi in Italia (circa 26,2 milioni di [[euro]])<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0255477/business|editore=imdb.com|titolo=Box office / business for ''Pinocchio'' (2002)}}</ref>, mentre nel resto del mondo (e in particolare negli [[USA]]) fu un flop, arrivando a malapena a coprire i costi di produzione.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=main&id=pinocchio02.htm|editore=boxofficemojo.com|titolo=''Pinocchio''}}</ref>
| |||