Hamirostra melanosternon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo righe e spazi in eccesso (vedi richiesta)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 78:
[[File:Black breasted buzzard emu egg stage one.jpg|thumb|Un nibbio rompe un uovo di [[Dromaius novaehollandiae|emù]] con una pietra. Fase uno.]]
[[File:Black_breasted_buzzard_emu_egg_stage_two.jpg|thumb|Fase due. L'uovo è stato frantumato.]]
=== Alimentazione ===
Il nibbio pettonero va in cerca di prede stando in aria, veleggiando ad altezza medio-bassa sopra le distese aperte o sorvolando le cime degli alberi. Procede planando avanti e indietro sopra una determinata area, piombando in picchiata per ghermire possibili prede sul terreno o, occasionalmente, sugli alberi<ref name=Ferguson-Lees/><ref name=Debus/>. Tra le prede principali del nibbio pettonero figurano [[Mammalia|mammiferi]] quali [[Coniglio|conigli]] e piccoli [[Rodentia|roditori]], nonché [[Aves|uccelli]], [[Lacertilia|lucertole]] e piccoli [[Serpentes|serpenti]], alcuni [[Insecta|insetti]] e [[Carogna|carogne]]<ref name=Ferguson-Lees/>.
 
Riga 95:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Hamirostra melanosternon|wikispecies}}
 
==Collegamenti esterni==