Utente:Lele giannoni/Sandbox 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
La [[Società Bancaria Italiana]] aveva contribuito in modo particolare alla crescita del titolo della "Ramifera", attraverso l'acquisto ed il riporto di azioni della società.
Lo scandalo della Ramifera scoppiò quando un agente di cambio della [[Borsa di Genova]] che aveva comprato "allo scoperto" per i De Ferrari, amministratori della società, tredicimila azioni della Ramifera rivelò che né lui, né i De Ferrari avevano la provvista per pagare le azioni: si trattava di un "buco" di dodicimila lire. Di conseguenza la Borsa di Genova venne chiusa per quindici giorni, mentre le azioni della Ramifera crollarono a centosettanta lire
Il crollo delle azioni della Ramifera mise in difficoltà i suoi azionisti, che erano fra i maggiori operatori sulla [[Borsa di Genova]], e creò panico in quella che era allora la più importante borsa italiana.
| |||