1962 (numero): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina
 
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 4:
| Numerocardinale = Millenovecentosessantadue
| Numeroordinale = Millenovecentosessantaduesimo, -a
| Scomposizionefattori = 2 × 3<sup>2</sup> × 109
| Numeroromano = MCMLXII
| Numerobinario = 11110101010
| Numeroesadecimale = 7AA
| Funzioneeulero = 648
| Funzionetau = 12
| Funzionesigma = 4290
Riga 21:
* È un [[numero pari]].
* È un [[numero composto]] da [[12 (numero)|12]] [[divisori]]: [[1 (numero)|1]], [[2 (numero)|2]], [[3 (numero)|3]], [[6 (numero)|6]], [[9 (numero)|9]], [[18 (numero)|18]], [[109 (numero)|109]], [[218 (numero)|218]], [[327 (numero)|327]], [[654 (numero)|654]], [[981 (numero)|981]], 1962. Poiché la [[Addizione|somma]] dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è [[2328 (numero)|2328]] > 1962, è un [[numero abbondante]].
* È esprimibile in un solo modo come somma di due [[Quadrato (algebra)|quadrati]]: 1962 = [[1521 (numero)|1521]] + [[441 (numero)|441]] = [[39 (numero)|39]]<sup>2</sup> + [[21 (numero)|21]]<sup>2</sup>.
* È un [[numero intoccabile]].
* È un [[numero di Smith]] nel [[sistema numerico decimale]].
Riga 35:
* [[Cosmos (missioni spaziali)|Cosmos]] 1962 è un [[satellite artificiale]] [[Russia|russo]].
 
{{interprogetto|commons=Category:1962 (number)}}
{{Portale|matematica}}
[[Categoria:Numeri interi]]