Giustizia tra gli arcangeli Michele e Gabriele: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 18:
== Analisi ==
[[File:La Giustizia di Jacobello del Fiore, Trittico della Giustizia (1).JPG
Nella parte centrale del pannello è raffigurata una figura femminile in una corona d'oro - un'allegoria della [[giustizia]], con in mano una spada e una bilancia, circondata da due leoni. Il leone è il simbolo San [[Marco evangelista]], il celeste patrono della repubblica veneziana, oltre a questo - un simbolo di saggezza divina. La figura di giustizia, dietro la quale c'è l'iscrizione: "eseguirò gli ammonimenti degli angeli e le parole sacre, blanda con i pii, nemica dei malvagi e superba con gli orgogliosi", identificato con Venezia: per la repubblica, il mantenimento della pace e della giustizia era una condizione necessaria per la vita.
Riga 32:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|