Penne (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Folto82 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 36:
'''Penne''' (''Pònne'' in dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:12126}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Pescara]] in [[Abruzzo]]. Dal 2012 la città di Penne è stata ammessa nel club dei [[Borghi più belli d'Italia]]<ref>{{Cita web|url = http://www.borghitalia.it/pg.base.php?id=5&cod_borgo=722 }}</ref>.
 
Di origini pre-romane, sorge in una zona la cui frequentazione da parte dell'uomo risale almeno al [[Neolitico|Neolitico medio]]; fu antica capitale della popolazione italica dei [[Vestini]], e nota ai romani come ''Pinna Vestinorum''.<ref name=":0">{{Cita web|url = http://www.comune.penne.pe.it/index.php?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=136}}</ref>
 
Il comune è situato a uguale distanza tra il [[mare Adriatico]] e il [[Gran Sasso|Gran Sasso d'Italia]], presentandosi come porta di accesso al [[Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga|Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga]] attraverso la [[Riserva naturale controllata Lago di Penne]]. La cittadina è inoltre il centro principale della [[comunità montana Vestina]] di cui ha ospitato la sede per molti anni. L'utilizzo del mattone, presente in tutti gli edifici e nei resti di alcune pavimentazioni, ha conferito a Penne il titolo di “''città del mattone''”<ref>{{Cita web|url=http://www.mondodelgusto.it/territori/2280/citta-dei-mattoni-degli-abiti-per-grandi-della-terra|titolo=Penne (Pescara): città dei mattoni e degli abiti per i grandi della terra|sito=www.mondodelgusto.it|accesso=7 dicembre 2016}}</ref>. Nel [[2006]], le è stata conferita la medaglia d'argento al merito civile per le sofferenze, le distruzioni e le vittime provocate dall'[[Seconda guerra mondiale|ultimo conflitto mondiale]]<ref>{{Cita web|url = http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2006/09/08/CCYPO_CCY04.html|titolo = Penne medaglia d'argento al valor civile |editore = ilCentro|data = 8 settembre 2006}}</ref>.