Soncino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mainx (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Mainx (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|mappaY = 59
|altitudine = 89
|superfice = 45,32
|abitanti = 7.440
|anno = 31-12-04
Riga 58:
Con l'arrivo degli spagnoli ([[1536]]) inizia il periodo di decadenza del comune soncinese. L'infeudazione ad opera di [[Carlo V]] in favore dei marchesi Stampa limita i numerosi privilegi avuti nei secoli passati da Soncino. Lo stanziamento di numerose truppe militari spagnole contribuisce, inoltre, all'impoverimento del territorio ed alla progressiva e costante perdita di vitalità economica. Tra il [[XVIII_secolo|XVIII]] e la prima metà del [[XIX_secolo|XIX secolo]] avviene la completa smilitarizzazione ad opera prima degli austriaci mediante l'abbattimento delle quattro porte medioevali e poi di [[Napoleone]]. Questi ultimi avvenimenti determinarono la fine della storia indipendente del borgo soncinese.
 
[[Image:Rocca_torre.JPG|leftright|200px|thumb|Torre Cilindrica della Rocca Sforzesca]]
 
==Monumenti artistici==
Riga 70:
Appena fuori dalla porta meridionale sorge la "Chiesa di S. Maria delle Grazie", notevole esempio di architettura rinascimentale, eretta nel [[1492]] per i Carmelitani, da ammirare soprattutto per l'elegante interno che presenta una preziosa decorazione in terracotta nello stile dello scultore [[Giovanni Antonio Amadeo]] in collaborazione con [[Agostino De Fondulis]].
 
==Galleria fotografica==
<gallery>
Image:Soncino1.jpg|Rocca Sforzesca
Image:Soncino2.jpg|Rocca Sforzesca
</gallery>
 
Riga 123 ⟶ 124:
|EmailComune=<!--E-MAIL del comune-->
}}
 
[[Image:Piazza-Comune.JPG|rightleft|200px|thumb|Piazza del Comune]]
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Soncino}}
 
[[Image:Piazza-Comune.JPG|right|200px|thumb|Piazza del Comune]]
 
==Personaggi famosi==
Riga 158 ⟶ 159:
*[http://www.gruppoaquaria.it] (Gruppo Aquaria: Ricerca archeologica- storia- cultura di Gallignano e dintorni)
*[http://www.bandasoncino.it/ Banda Civica Musicale di Soncino] (Banda Civica Musicale di Soncino)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Soncino}}
 
 
{{Provincia di Cremona}}