Utente:Michele859/Sandbox13: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
 
I recensori erano molto entusiasti e il business al botteghino era vivace, il film da 2 milioni di dollari guadagnava oltre 11 milioni di dollari a livello nazionale. Questo nonostante il fatto che il film abbia ricevuto una valutazione "Condannata" dalla Legione Cattolica della Decenza a causa della pubblicità di Dio e della crocifissione. United Artists è stato molto contento di Allen e Bananas e nei successivi 20 anni ha finanziato quasi tutti i suoi film, alcuni sotto la consociata della UA, Orion Pictures.(Hischak.29)
 
Bananas aveva un finale diverso fino a quando il co-montatore Ralph Rosenblum ha convinto il regista a cambiarlo. Secondo Julian Fox nella biografia "Woody: Movies from Manhattan", "questo vedeva Fielding, invitato a fare un discorso rivoluzionario alla Columbia University, cadendo vittima della contestazione da parte di manifestanti di colore, per emergere poi da un'esplosione improvvisa con la faccia annerita. Viene immediatamente riconosciuto come un "fratello" da tre ragazzi di colore con i fucili". La Fox ha anche menzionato altri tagli: "Una era una sequenza promettente in cui le truppe governative travestite da suonatori di rumba sorprendevano i ribelli nella giungla. Nonostante un improvviso acquazzone è stata filmata con successo ma, come Rosenblum ha ricordato: "È stato un successo con il cast e la troupe, ma non è stato divertente sullo schermo". Un'altra scena, con un "finto Bob Hope" che fa da esca in modo che gli aerei governativi possano bombardare i ribelli, sembrava troppo un documentario di guerra per essere divertente".(tcm.turner.com/tcmdb/title/17439/Bananas/articles.html)
 
Un articolo del luglio 1970 di LAHExam affermava che Bananas era costato 1,7 milioni di dollari. L'affiliazione di Allen con United Artists proseguì fino alla fine degli anni '80.(catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/54031)
Riga 114 ⟶ 112:
 
La parte ambientata nella città fittizia di San Marcos venne girata a [[Porto Rico]], dove le condizioni dovute al clima tropicale e alla mancanza di organizzazione crearono non pochi problemi alla troupe. Uno riguardò i musicisti ingaggiati per la scena nel palazzo che il giorno previsto per le riprese si presentarono senza i loro strumenti, andati perduti durante il viaggio. Allen trasformò il contrattempo in una delle tante gag improvvisate, istruendo i musicisti semplicemente a mimare i vari strumenti.(Hischak.28)
 
Bananas aveva un finale diverso fino a quando il co-montatore Ralph Rosenblum ha convinto il regista a cambiarlo. Secondo Julian Fox nella biografia "Woody: Movies from Manhattan", "questo vedeva Fielding, invitato a fare un discorso rivoluzionario alla Columbia University, cadendo vittima della contestazione da parte di manifestanti di colore, per emergere poi da un'esplosione improvvisa con la faccia annerita. Viene immediatamente riconosciuto come un "fratello" da tre ragazzi di colore con i fucili". La Fox ha anche menzionato altri tagli: "Una era una sequenza promettente in cui le truppe governative travestite da suonatori di rumba sorprendevano i ribelli nella giungla. Nonostante un improvviso acquazzone è stata filmata con successo ma, come Rosenblum ha ricordato: "È stato un successo con il cast e la troupe, ma non è stato divertente sullo schermo". Un'altra scena, con un "finto Bob Hope" che fa da esca in modo che gli aerei governativi possano bombardare i ribelli, sembrava troppo un documentario di guerra per essere divertente".(tcm.turner.com/tcmdb/title/17439/Bananas/articles.html)
 
== Distribuzione ==