Utente:Yeagvr/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yeagvr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Yeagvr (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 720:
 
[[Human Rights Watch]] afferma che:
 
* Come Human Rights Watch ha spesso denunciato e condannato, le forze governative turche hanno anche commesso gravi violazioni dei diritti umani internazionali e del diritto umanitario, incluse torture, uccisioni extragiudiziali e fuoco indiscriminato durante il conflitto con il PKK. Continuiamo a chiedere al governo turco di indagare e ritenere responsabili quei membri delle sue forze di sicurezza responsabili di tali violazioni. Nondimeno, secondo il diritto internazionale, gli abusi del governo non possono in alcun caso essere visti per giustificare o scusare quelli commessi dal PKK di Ocalan.<ref name="hrwdalema2" />
* Il [[Partito dei lavoratoriLavoratori kurdicurdi]] (PKK), un gruppo separatista che abbraccia l'uso della violenza per scopi politici, continua a condurre la guerriglia nel sud-est, spesso in violazione del diritto internazionale umanitario o delle leggi di guerra. Invece di tentare di catturare, interrogare e incriminare persone sospettate di attività illegali, le forze di sicurezza turche hanno ucciso i sospetti in incursioni domestiche, fungendo quindi da investigatore, giudice, giuria e boia. La polizia ha regolarmente affermato che tali morti si sono verificate in scontri a fuoco tra polizia e "terroristi". In molti casi, testimoni oculari hanno riferito che nessun fuoco veniva dalla casa o dall'appartamento attaccati. Rapporti affidabili hanno indicato che, mentre gli occupanti di locali razziati sono stati colpiti e uccisi, nessuna polizia è stata uccisa o ferita durante i raid. Questa discrepanza suggerisce che le uccisioni sono state sommarie, esecuzioni extragiudiziali, in violazione dei diritti umani internazionali e del diritto umanitario.<ref name="hrwdevelopments2" />
 
Attivisti di destra umani curdi e curdi in Germania hanno accusato la Turchia di usare armi chimiche contro il PKK. Hans Baumann, un esperto tedesco di foto contraffatte, ha indagato sull'autenticità delle foto e ha affermato che le foto erano autentiche. Un rapporto forense rilasciato dall'ospedale universitario di Amburgo ha sostenuto le accuse. Claudia Roth del Green Party tedesco ha chiesto spiegazioni al governo turco.<ref name="spiegel2">{{cite news|last=Steinvorth|first=Daniel|title=Shocking Images of Dead Kurdish Fighters: Turkey Accused of Using Chemical Weapons against PKK|url=http://www.spiegel.de/international/world/shocking-images-of-dead-kurdish-fighters-turkey-accused-of-using-chemical-weapons-against-pkk-a-711536.html|accessdate=23 July 2013|newspaper=[[Spiegel Online]]|date=12 August 2010|author2=Musharbash, Yassin}}</ref>