Geografia del Lazio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 125:
=== Coste ===
[[File:Golfo di Gaeta.jpg|thumb|Il [[Golfo di Gaeta]].]] Le [[Litorale laziale|coste laziali]] sono molto regolari, basse e sabbiose; nonostante questo sono presenti delle "sporgenze", come il Capo Linaro a sud di [[Civitavecchia]] e la foce del [[Tevere]] tra i comuni di Roma e [[Fiumicino]].
Più a sud del Tevere si trovano, in successione, il promontorio di [[Anzio]] e [[Nettuno (Italia)|Nettuno]], il [[Monte Circeo]] che si erge isolato tra mare e terra, e il promontorio di [[Gaeta]], segnalato dai 171 metri del [[Monte Orlando]], in prossimità del confine con la [[Campania]], questi ultimi due delimitano l'unico [[golfo]], quello [[golfo di Gaeta|di Gaeta]], di rilievo lungo le coste laziali.
[[File:Ponza cala fonte9.JPG|thumb|Cala fonte a [[Ponza]] e [[Palmarola]] sullo sfondo.]]
=== Isole ===
|