Argegno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 35:
'''Argegno''' (''Argègn'' in [[dialetto comasco]]<ref>Per il [[dialetto comasco]], si utilizza l'[[ortografia ticinese]], introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale ''Famiglia Comasca'' nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria''.''</ref>, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ɑrˈdʒɛɲ]}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:667}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Como]] in [[Lombardia]].
È situato sulla sponda occidentale del "ramo" di Como e dista dal capoluogo circa 18 km, il cui centro sorge su di un [[conoide alluvionale]] formato dall'ultimo tratto del fiume [[Telo (torrente)|Telo]], dove esso sfocia nel [[lago di Como]]. A largo del litorale comunale é presente il punto più profondo del bacino lacustre, situato a
== Etimologia ==
|