Unione europea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
|||
Riga 30:
=== Trattato di Roma ===
{{vedi anche|Comunità economica europea|Comunità europea dell'energia atomica|Comitato economico e sociale europeo}}
La prima unione doganale fra paesi europei, la cosiddetta [[Comunità economica europea]], CEE, fu istituita mediante il [[Trattati di Roma#Il trattato di Roma|Trattato di Roma]] del [[1957]]<ref name="why" /> e implementata nel [[1958]]. Parallelamente alla CEE, venne istituito l'[[Comunità europea dell'energia atomica|EURATOM]], la comunità europea dell'energia atomica<ref>{{cita web |url=https://europa.eu/european-union/about-eu/history/1946-1959/1957_it |titolo=La Storia dell'Unione europea - 1957 |accesso?12 marzo 2018}}</ref>; le comunità europee, CEE, EURATOM e CECA, andranno poi a costituire in futuro uno dei [[tre pilastri dell'Unione europea]].
Negli anni la cooperazione si è evoluta e rafforzata con vari trattati comunitari e intese esterne alla comunità che confluiranno nell'Unione europea. Nel 1965 le attività delle tre comunità si unirono sotto un'unica guida con l'istituzione del consiglio unico e della commissione unica delle comunità europee tramite il [[trattato di fusione]]<ref>{{cita web |url=https://europa.eu/european-union/about-eu/history/1960-1969/1965_it |titolo=La Storia dell'Unione europea - 1965 |accesso=12 marzo 2018}}</ref>.
|