La chiesa presenta una [[facciata]] a due [[spioventi]], preceduta da un ampio portico sostenuto da due pilastri sotto il quale si trovano il portale ad [[arco acuto]] e due finestre rettangolari asimmetriche<ref name=chiese>{{cita web|url=http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/schedacc.jsp?sinteticabool=true&sintetica=true&sercd=26033#|titolo=Chiesa di San Leonardo <Lisignago, Cembra Lisignago>|sito=Le CHIESE delle Diocesi ITALIANE|accesso=6 luglio 2019}}</ref>. Altre due finestre sono ricavate nella parete destra dell'[[abside]], mentre il resto delle pareti è liscio e cieco<ref name=chiese/>. Sopra la facciata, sul [[colmo]], s'innalza un piccolo [[campanile a vela]]<ref name=chiese/>.
===Interno===
L'interno è a navata unica, e si conclude con un abside poligonale costruito nella fine del [[XV secolo]], coperto da una [[volta (architettura)|volta]] a stella e preceduto da un [[arco santo]] a [[sesto acuto]]<ref name=chiese/>. Sulle due pareti laterali sono presenti affreschi risalenti alla fine del XV secolo, attribuiti ad un anonimo maestro [[Tirolo|tirolese]]<ref name=chiese/>.