Utente:GuroneseDoc/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
[[File:The Oath Of The Seven Chiefs - Project Gutenberg eText 14994.png|thumb|right|I [[Sette contro Tebe]]]]
 
Da Adrasto ricevette l'incarico di recarsi a Tebe per incontrare [[Eteocle]] (fratello e nemico di Polinice) per portare un'ambasciata e reclamare il regno, ma nel ritorno subì un'imboscata di cinquanta uomini e per difendersi dovette combatterli ed ucciderli. Si salvò solo [[Maeone]], che riuscì<ref name="apol3.6.1eSeg"/> (o fu lasciato<ref name="omerIliad4.380">{{cita web|url=https://it.m.wikisource.org/wiki/Pagina:Iliade_(Romagnoli)_I.djvu/145|titolo= Omero, Iliade IV, 380|lingua=it|accesso= 8 luglio 2019}}</ref>) fuggire. </br>
Così ad Adrasto (che dopo aver concesso le mani delle figlie aveva dato la sua parola), non rimase altro che organizzare un esercito ed attaccare Tebe<ref name="apol3.6.1eSeg"/>.