Primogenitura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo: non si è capita la fonte per primogenitura agnatizia, amplio con primogenitura cognatizia e fonte in italiano |
|||
Riga 67:
===Primogenitura agnatizia===
Sulla base della primogenitura agnatizia o agnatica, o patrilineare, il successore di un monarca (maschio o femmina)
===Primogenitura cognatizia===
La primogenitura cognatizia o cognatica ammette alla successione anche le figlie femmine, che generalmente sono posposte all'ultimo figlio maschio.<ref name=Foramiti/>
====Primogenitura di preferenza maschile====
La primogenitura di preferenza maschile prevede che la successione al trono sia accordata di preferenza ad un membro maschio della famiglia (diretto oppure che nessun fratello maschio abbia avuto eredi maschi) e solo in seconda battuta alla primogenita figlia femmina.
|