Ernest Flammarion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari
Riga 45:
 
=== Fondazione delle edizioni Flammarion ===
Ernest è noto per la casa editrice da lui fondata in collaborazione con la libreria [[Charles Marpon]] nel [[1876]]; la libreria e le Edizioni Flammarion-Marpon si trovavano nella Galleria dell'[[Odéon]] e a [[Rue Racine]] a Parigi. Il successo di questa impresa è dovuto al successo commerciale di "L'Astronomie populaire", un libro che suo fratello pubblicò nel 1878 e che divenne un "best-seller" alla fine del 19 ° secolo.
 
Successivamente, le [[Groupe Flammarion|Edizioni Flammarion]] si sono poi indirizzate anche verso la letteratura, pubblicando una serie di classici moderni: ([[Stendhal]], [[Honoré de Balzac|Balzac]], [[Gustave Flaubert]], [[Émile Zola|Zola]], [[Guy de Maupassant|Maupassant]], [[Jules Renard]]) o più popolari come [[Hector Malot]] e il catalogo è vario e copre praticamente tutti i settori editoriali con una predilezione per le pubblicazioni scientifiche e umanistiche popolari.