Muscoli della testa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 79.40.88.145 (discussione), riportata alla versione precedente di Superpes15 Etichetta: Rollback |
||
Riga 118:
È un muscolo esteso che entra a far parte della costituzione della guancia. Ha un'estesa origine: dalla faccia esterna del [[processo alveolare del mascellare]] superiore ed inferiore a livello dei denti molari, dalla [[tuberosità mascellare]], dall'[[uncino pterigoideo]], lateralmente al lembo alveolare retro dentale inferiore. Da questa estesa origine i suoi fasci si portano in avanti ed in alto ed in basso fino alla commessura labiale, qui i suoi fasci si incrociano e molti entrano a far parte del muscolo orbicolare della bocca. Il muscolo è ricoperto dalla ''fascia buccinatoria'' che in avanti diventa sottilissima fino a scomparire. La fascia buccinatoria forma a livello dell'uncino pterigoideo una robusta formazione fibrosa: il ''rafe pterigoideo'' che prosegue in basso fino ad attaccarsi alla faccia interna del ramo della mandibola dietro avanti ed in basso al [[foro mandibolare]].
Con la sua azione porta indietro la commessura labiale, fa aderire le guance ai denti favorendo la masticazione
==== [[Muscolo depressore dell'angolo della bocca|Muscolo Depressore dell'angolo della bocca]] ====
|