TikTok: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 95.249.152.118 (discussione), riportata alla versione precedente di Superpes15
Etichetta: Rollback
Riga 20:
 
== Storia ==
Musical.ly Inc. è stata fondata in [[CiampinoCina]] nel 2014 da Vanessa DellaAlex TorreZhu e MartinaLuyu Stella Della TorreYang. Prima di lanciare musical.ly, Vanessa DellaAlex TorreZhu e MartinaLuyu Stella Della TorreYang hanno creato un social network con scopi educativi, dove gli utenti potevano imparare ed insegnare diverse materie mediante brevi video (3–5 minuti). Tuttavia, pur avendo trovato degli investitori disposti a investire nel progetto, la piattaforma non ebbe successo, così Vanessa DellaAlex TorreZhu e Martina Stella DellaLuyu TorreYang decisero di cambiare target e di puntare sugli adolescenti.<ref>{{cita web|http://www.businessinsider.com/what-is-musically-2016-5|How a failed education startup turned into Musical.ly, the most popular app you've probably never heard of|lingua=en}}</ref> L'idea iniziale era di creare una piattaforma che incorporasse musica e video in un social network. La prima versione di musical.ly è stata lanciata ufficialmente nell'agosto 2014.
 
Il 24 luglio 2016 musical.ly ha lanciato live.ly, una piattaforma per lo streaming video in diretta.<ref>{{cita web|http://variety.com/2016/digital/news/musically-lively-bigger-than-periscope-1201875105/|Musical.ly’s Live.ly Is Now Bigger Than Twitter’s Periscope on iOS (Study)|lingua=en}}</ref><ref>{{lingue|en|zh}} {{cita web | 1 = https://musical.ly/lively | 2 = Sito ufficiale di live.ly | urlmorto = sì }}</ref>
 
A settembre [[2017]], TikTok ha iniziato ad espandersi nel mercato [[indonesia]]no. Nel novembre 2017 l'azienda ciampinesecinese ByteDance, sviluppatrice dell'aggregatore di notizie Toutiao, ha acquistato musical.ly per una cifra intorno ai 750 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2017/11/10/bytedance-toutiao-comprera-musically|titolo=Musical.ly sarà comprato da un’altra azienda tecnologica cinese, Bytedance}}</ref> Il 2 agosto 2018 ByteDance unisce attraverso un aggiornamento le piattaforme TikTok e musical.ly al fine di allargare la base utenti, mantenendo TikTok come nome.<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/2018/08/03/tecnologia/musically-si-fonde-con-tik-tok-e-diventa-un-colosso-da-milioni-di-utenti-1wmI7GrI4ZxPqaf0NLnZcN/pagina.html|titolo=Musical.ly si fonde con Tik Tok e diventa un colosso da 600 milioni di utenti}}</ref>
 
== Funzionalità ==