Equus hemionus onager: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 58:
Altezza al garrese: 110 cm. Il mantello è giallo biancastro: il bianco, argenteo e lucente, si estende dalle zampe e dalla regione inferiore del corpo all'inguine e, dietro le spalle, fino al dorso giallastro. D'[[inverno]] il mantello si trasforma in una lanosa pelliccia.
 
L'onagro, che vive in piccole mandrie guidate da un maschio, è stato cacciato sin dall'antichità. La sua carne, specie se si trattava di un animale giovane, era considerata un piatto prelibato dai buongustai dell'antica [[Roma]] e viene tuttora ricercata dagli arabi e dai persiani. È un uso abbastanza diffuso quello di catturare i piccoli dell'onagro per poi farli accoppiare, a tempo debito, con asine domestiche: si ottengono così ottimi asini da sella di {{Citazione necessaria| ottima} conformazione.
 
== Status e conservazione ==