Festival di Sanremo 2001: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Il '''cinquantunesimo [[Festival di Sanremo]]''' si tenne a [[Sanremo]] dal 26 febbraio al 3 marzo [[2001]].
 
Questa edizione fu condotta da [[Raffaella Carrà]], secondaterza donna a presentare il Festival come presentatrice principale (dopo [[Maria Giovanna Elmi]] e [[Loretta Goggi]]), affiancata da [[Megan Gale]], [[Massimo Ceccherini]] ed [[Enrico Papi]]. Nei progetti originali della [[Rai]] Raffaella Carrà avrebbe dovuto avere come co-conduttore del Festival [[Fiorello]], il quale nel dicembre del 2000 rinunciò all'incarico, nonostante la sua presenza fosse stata già annunciata ufficialmente.<ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2000/12/15/Spettacolo/SANREMO-VERONICA-PIVETTI-FIORELLO-NON-SA-CHE-SI-PERDE_152600.php|titolo=SANREMO: VERONICA PIVETTI, FIORELLO NON SA CHE SI PERDE|sito=www1.adnkronos.com|accesso=16 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/primo_piano/liv_primo_a4.20001216182600.shtml|titolo=Corriere della Sera -
Sanremo punta sui giovani e le donne|autore=RCS Corriere della Sera|sito=www.corriere.it|accesso=16 gennaio 2018}}</ref> La regia fu curata da [[Sergio Japino]], la scenografia disegnata da Mario Catalano e l'orchestra diretta dal maestro [[Gianfranco Lombardi (arrangiatore)|Gianfranco Lombardi]]. Ci furono anche degli interventi comici a opera di [[Piero Chiambretti]], il quale durante le cinque serate intrattenne il pubblico proponendo una scherzosa parodia del [[Festival di Napoli]] da un palchetto del Teatro Ariston.