Faè (Oderzo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
In [[epoca romana]], in località Tre Piere, passava la congiunzione di tre [[strade romane]], tra cui la [[via Postumia|Postumia]], importante arteria edificata nel [[148 a.C.]] che partiva da [[Genova]] per giungere ad [[Aquileia]] dopo aver attraversato tutta la [[Pianura Padana]].
 
La prima citazione del paese risale al [[1334]]; Faè viene eretta a [[parrocchia]] il 26 settembre [[1612]] dal [[Diocesi di Vittorio Veneto|vescovo di Ceneda]] [[Leonardo Mocenigo (vescovo)|Leonardo Mocenigo]].
 
La [[chiesa parrocchiale]], risalente al [[1954]], sostituisce un edificio preesistente; all'interno è conservato un [[tabernacolo]] in [[marmo di Carrara]] del [[XVIII secolo|1700]], opera del maestro veneziano [[Paolo Rusteghello]].