Economia del Regno Unito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo wikilink alla voce corrispondente |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 1:
{{torna a|Regno Unito}}
[[File:City of London Skyline from Canary Wharf - Sept 2008.jpg|thumb|[[Londra]] è il principale centro finanziario d'[[Europa]], e il terzo del mondo dopo [[New York]] e [[Tokyo]].<ref name="London's place in economy">{{cita web|url=https://www.cityoflondon.gov.uk/NR/rdonlyres/2CAE66FB-2DD5-41A5-B916-8FFC37276059/0/BC_RS_lpuk_0511_FR.pdf|titolo=London's place in the UK economy, 2005–06|editore=City of London|accesso=11 marzo 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080307010044/http://www.cityoflondon.gov.uk/NR/rdonlyres/2CAE66FB-2DD5-41A5-B916-8FFC37276059/0/BC_RS_lpuk_0511_FR.pdf|dataarchivio=7 marzo 2008|urlmorto=sì}}</ref>]]
L''''economia del Regno Unito''' è costituita, in ordine decrescente di grandezza, delle [[Inghilterra]], [[Scozia]], [[Galles]] e [[Irlanda del Nord]]. L'aggregato, sulla base dei tassi di cambio, fa sì che quella del Regno Unito sia la quinta più grande [[economia]] del mondo<ref>{{cita web |url=https://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2006/01/data/dbcoutm.cfm?SD=2003&ED=2007&R1=1&R2=1&CS=3&SS=2&OS=S&DD=0&OUT=1&C=156-158-132-112-134-111-136&S=NGDPD-NGDPDPC&CMP=0&x=18&y=5 |titolo=Report for Selected Countries and Subjects |editore=International Monetary Fund |accesso=16 marzo 2009}}</ref> e la seconda più grande in [[Europa]] dopo [[Germania]]. Nel [[2012]] il [[Prodotto interno lordo|PIL]] a prezzi correnti ammontava a circa 2.477 miliardi di [[Dollaro statunitense|$]]<ref>[https://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2006/01/data/dbcoutm.cfm?SD=2006&ED=2007&R1=1&R2=1&CS=3&SS=2&OS=C&DD=0&OUT=1&C=112&S=NGDP_R-NGDP-NGDPD&CMP=0&x=26&y=6 Dati IMF]</ref>. Il Regno Unito risente molto dell'attuale [[grande recessione|crisi]].
| |||