Clan Takeda (Aki): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 33:
La loro principale fortezza fu il castello di Kanayama, costruito sulla cima dei 411 metri del monte Takeda; castello costruito da [[Takeda Nobumune]] nel tardo [[periodo Kamakura]], vicino all'attuale città di [[Hiroshima]].
 
All'ìnizio del periodo Sengoku si allearono prima con gli [[clan Ōuchi|Ōuchi]], ma poi cambiarono alleanza con gli [[clan Amako|Amako]]. Come conseguenza il clan Ōuchi ordinà ai [[clan Mōri|Mōri]] di attaccare i Takeda. Le loro fortune declinarono dopo che il settimo signore del clan, Takeda Motoshige, fu ucciso combattendo i [[clan Mōri|Mōri]] nella [[battaglia di Akita-Nakaide]] nel 1516. Il suo erede, Mitsuo ({{Nihongo2|光和}}) morì improvvisamente nel 1535. Il figlio adottivo di Mitsuo, Motosane ({{Nihongo2|信実]}}) lasciò Kanayama nel 1541 quando fu minacciato dai Mōri e dagli Ōuchi dopo la sconfitta degli Amako nell'[[assedio di Koriyama]]. Motosane fuggì nella provincia di [[Izumo (provincia)|Izumo]] e il clan venne definitivamente eclissato. [[Ankokuji Ekei]], futuro diplomatico dei Mōri, discende dal clan Takeda.<ref>{{Cita web|url=http://www.japancastle.jp/2017/08/Sato-kanayama-castle.html|titolo=Aki-Takeda clan history}}</ref>
 
Durante lo [[Shogunato Tokugawa]] le famiglie Harada e Yamaguchi, servitrici del [[clan Asano]], furono discendenti dei Takeda di Aki. Come riportato dalla famiglia Yamaguchi, le tre più importanti roccaforti dei Takeda furono i castelli di Kanayama, Kitsune e Ato .