Utente:2019 peter/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
Durante l'assedio, Savicheva registrò nel suo diario le morti di ciascun membro della sua famiglia, una delle sue ultime annotazioni sul diario riportava la sua convinzione di essere rimasta l'unica della famiglia ancora in vita. Anche se fu trasferita in ospedale, morì nel luglio del 1944 di [[tubercolosi intestinale]].
<ref>{{cita news|url=https://russian.rt.com/science/article/389021-75-let-tanya-savicheva-blokadnyi-dnevnik|pubblicazione=[[Russia Today|rt.com]]|lingua=ru|titolo=Блокадные строки: 75 лет назад Таня Савичева сделала последнюю запись в своём дневнике|autore=Julija Popova|data=13 maggio 2017|accesso=
== Primi anni di vita ==
Tatyana Nikolayeva Savicheva, comunemente chiamata Tanya Savicheva è nata il 23 gennaio 1930,
{{refn|group=n|Some authors list 25 January as being Savicheva's birth date.<ref name="fag2017">{{cite web|last1=Purnell|first1=Timothy|title=Tanya Nikolayevna Savicheva|url=https://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GRid=60320159|website=Find a Grave|accessdate=29 April 2017}}</ref><ref name="cdh2017">{{cite book|last1=Heberer|first1=Patricia|title=Children during the Holocaust|date=2011|publisher=Alta Mira|___location=USA|isbn=0759119848|page=53|url=https://books.google.co.uk/books?id=asCq3ZD0ObQC&pg=PA53&lpg=PA53&dq=Tanya+Savicheva&source=bl&ots=H6yQYwxs7I&sig=95-31oqltCZgVfg2rVMqJBFGE2s&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjqh7K7yL3TAhVKJsAKHdvzCeI4FBDoAQhGMAc#v=onepage&q=Tanya%20Savicheva&f=false|accessdate=
da padre pasticciere e madre sarta. Era la più piccola della famiglia, con due sorelle - Zhenya e Nina - e due fratelli - Mikhail e Leka.[3] Il padre morì quando Tanya aveva 6 anni, lasciando la moglie vedova con 5 figli. Mentre tutta la famiglia era rimasta a Leningrado, Mikhail se n'era andato prima che scoppiasse la guerra, unendosi in seguito, in territorio Nazista ai partigiani.[3] La storia di Mikhail non era nota alla famiglia che lo riteneva morto.[4]
Riga 126:
==Collegamenti esterni==
{{Commons category}}
* [http://www.pravmir.com/article_238.html ''The diary of Tanya Savicheva''] at pravmir.com
|