Atacama Large Millimeter Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: inserisco il template:Collegamenti esterni come da richiesta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 69:
Per motivi essenzialmente politici è stato deciso di impiegare antenne progettate e costruite da ben note aziende in Nord America, Europa e Giappone: i fornitori hanno scelto approcci diversi nella progettazione, ma ogni antenna deve soddisfare i requisiti molto stringenti di ALMA.
 
[[File:ALMA and the centre of the Milky Way.jpg|thumb|left|ALMA di notte]]
Inizialmente ALMA è stata una collaborazione al 50% tra l'European Southern Observatory (ESO) e il Nord America. L'array è stato poi implementato con l'ingresso di nuovi partner, ovvero [[Giappone]], [[Taiwan]], [[Spagna]] e [[Cile]].