Giù le mani... carogna! (Django Story): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|aspect ratio =
|genere = Western
|regista = [[Demofilo Fidani|Lucky Dickinson]]
|soggetto = [[Demofilo Fidani]]
|sceneggiatore = [[Demofilo Fidani]]
Riga 18:
|casa produzione = [[Tarquinia Cinematografica]]
|casa distribuzione italiana = [[Indipendenti Regionali]]
|attori = *[[Jack Betts|]]<ref>Accreditato come Hunt Powers]]</ref>: Django
*[[Gordon Mitchell]]: Buck Bradley
*[[Jerry Ross (attore)|Jerry Ross]]: Bill Hickock
*[[Dino Strano|]]<ref>Accreditato come Dean Stratford]]</ref>: Dean O'Neil
*[[Benito Pacifico|]]<ref>Accreditato come Dennis Colt]]</ref>: Manuel e Paco Sanchez
*[[Luciano Conti|]]<ref>Accreditato come Lucky McMurray]]</ref>: un killer
*[[Celso Faria]]: Pedro
*[[Enzo Pulcrano|]]<ref>Accreditato come Paul Craine]]</ref>:una controfigura di Paco Sanchez
|doppiatori italiani = *[[Sergio Rossi (attore)|Sergio Rossi]]: Django
*[[Mario Bardella]]: Buck Bradley
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]: Dean O'Neil
*[[Dario Penne]]: Manuel Sanchez
*[[Renato Mori]]: Paco Sanchez
Riga 48:
 
== Curiosità ==
Il film per buona parte contiene materiale tratto da altri film del regista e più precisamente: "''[[...Ee vennero in quattro per uccidere Sartana"!]]'' (1969);, "''[[Quel maledetto giorno d'inverno... Django e Sartana... all'ultimo sangue"!]]'' (1970);, "''[[Arrivano Django e Sartana... è la fine!"]]'' (1970).

L'attore Dennis Colt, pseudonimo dello stuntman Benito Pacifico, interpreta due ruoli (Manuel e Paco Sanchez).
 
== Colonna sonora ==
Il film non ha una colonna sonora originale ma è formata da brani di Lallo (Coriolano) Gori tratti da altri film di Fidani e non solo. La canzone dei titoli di testa "I know my love" è la stessa creata per il western "Per una bara piena di dollari" sempre diretto da Demofilo Fidani con lo pseudonimo di Miles Deem.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==