Montegrotto Terme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Popolazione residente
Riga 18:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti = 1146211573
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017genbilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3031 novembredicembre 20172018.
|Aggiornamento abitanti = 3031-1112-2017
|Sottodivisioni = Mezzavia, Turri
|Divisioni confinanti = [[Abano Terme]], [[Battaglia Terme]], [[Due Carrare]], [[Galzignano Terme]], [[Torreglia]]
Riga 36:
}}
 
'''Montegrotto Terme''' (''Montegroto'' in [[lingua veneta|veneto]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:11462}}11573 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Padova]] in [[Veneto]].
 
Montegrotto è conosciuta in gran parte d'[[Europa]] per le sue [[Terme|cure termali]]; infatti, da millenni, in questo territorio affiorano dalle profondità acque termali, che hanno portato Montegrotto e, più in generale, le [[Terme Euganee]] ad una prosperità economica e culturale<ref>[http://www.turismopadova.it/file/ThermaeItaliano Brochure Thermae] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070425215925/http://www.turismopadova.it/file/ThermaeItaliano |data=25 aprile 2007 }} in formato .pdf a cura di Turismo Padova Terme Euganee</ref>. La città è sede dell'importante museo del vetro d'arte, della Butterfly Arc - Casa delle farfalle e di importanti scavi romani.