Giovanni Stefano Menochio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
Menochio concentra la sua attenzione sul senso letterale della Sacra Scrittura<ref>''Historical Handbook of Major Biblical Interpreters'', Donald K. McKim, InterVarsity Press, 1998, [https://books.google.it/books?id=mkmcaVKsXbgC&pg=PA145&dq=menochio&f=false#v=onepage&q=menochio&f=false p. 145]</ref> facendo ricorso allo studio del testo e all'opera dei [[Padri della Chiesa|Padri]]. Studiò il testo biblico nelle lingue originali, e fece uso della sua ampia conoscenza delle antichità ebraiche.
 
* {{Cita libro|editore= Sumptibus Ludovici Prost, haeredis Roville
* ''[https://books.google.it/books?id=eI1WAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Hieropoliticωn siue Institutiones politicæ e S. Scripturis depromptæ, libri tres]'', Lugduni 1625, [[In ottavo|in-8°]]
|lingua= la
* ''[https://books.google.it/books?id=OdFFAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Institutiones œconomicae ex sacris litteris depromptae]'', Lugduni 1627, in-8°
|cognome= Menochio
* ''[https://books.google.it/books?id=gU5EAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Brevis explicatio sensus litteralis totius Scripturae]'', stampata per la prima volta a [[Colonia (Germania)|Colonia]] nel [[1630]]. È l'opera che lo ha reso famoso. Il p. Tournemine (1719) ne fornì una riedizione alla quale aggiunse vari trattati e dissertazioni sulle Sacre Scritture tratti dalle opere degli autori più stimati.
|nome= Giovanni Stefano
* ''[https://books.google.it/books?id=cwChDn2337YC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false De republica Hebreorum]'', [[In folio|in-fol.]], Parigi, 1648.
|titolo= Hieropoliticωn siue Institutiones politicæ e S. Scripturis depromptæ, libri tres
|città= Lugduni
|accesso= 9 luglio 2019
|data= 1625
|url= https://books.google.it/books?id=jmNnAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl
}}
* {{Cita libro|editore= ex officina Rouilliana : sumptib. Andreae et Iacobi Prost
|lingua= la
|cognome= Menochio
|nome= Giovanni Stefano
|titolo= Institutionis oeconomicae ex sacris litteris depromptae libri duo
|città= Lugduni
|accesso= 9 luglio 2019
|data= 1627
|url= https://books.google.it/books?id=OdFFAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl
}}
* {{Cita libro|editore= Ioannes Kinchius
|lingua= la
|cognome= Menochio
|nome= Giovanni Stefano
|titolo= Brevis explicatio sensus litteralis totius Scripturae
|città= [[Colonia (Germania)|Coloniae Agrippinae]]
|accesso= 9 luglio 2019
|data= 1630
|url= https://books.google.it/books?id=gU5EAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl
* ''[https://books.google.it/books?id=gU5EAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false Brevis explicatio sensus litteralis totius Scripturae]'', stampata per la prima volta a [[Colonia (Germania)|Colonia]] nel [[1630]].}} È l'opera che lo ha reso famoso. Il p. Tournemine (1719) ne fornì una riedizione alla quale aggiunse vari trattati e dissertazioni sulle Sacre Scritture tratti dalle opere degli autori più stimati.
* {{Cita libro|editore= sumptibus Antonii Bertier, via Iacobæa, sub signo Fortunæ
|lingua= la
|cognome= Menochio
|nome= Giovanni Stefano
|titolo= De republica Hebreorum
|città= Parisiis
|accesso= 9 luglio 2019
|data= 1648
*|url= ''[https://books.google.it/books?id=cwChDn2337YC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false De republica Hebreorum]'', [[In folio|in-fol.]], Parigi, 1648.
}}
* ''Historia vitae Christi'', in-4°;
*''Historia sacra ex libro Actuum Apostolorum'', [[In quarto|in-4°]].