Allure of the Seas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 44:
| Note ='''[[Organizzazione marittima internazionale|IMO No]]''': 9383948<br />Identificativo radio: ''C6XS8''
}}
La '''''Allure of the Seas''''' è una [[nave da crociera]] costruita nei cantieri [[STX Europe]] a [[Turku]] in [[Finlandia]] per la compagnia crocieristica [[Norvegia|norvegese]]-[[USA|statunitense]] [[Royal Caribbean International]]. È la seconda nave della classe ''Oasis'', e insieme alle gemelle ''[[Oasis of the Seas]]'' e [[Harmony of the Seas]] , completate rispettivamente nel 2009 e nel 2015. è alAl momento del suo varo, nel 2009, era la più grande nave passeggeri mai costruita.
 
Il progetto della classe ''Oasis'' fu iniziato come il "[[Progetto Genesis]]" (''"[[Project Genesis]]"''). La nave fu ordinata nel febbraio 2006, mentre la costruzione fu iniziata due anni dopo, con l'impostazione il 2 dicembre 2009. Nel maggio del 2008, il nome ''"Allure of the Seas"'', così come il nome della classe e della nave gemella (''"Oasis of the Seas"'', classe ''Oasis'') fu scelto mediante un concorso. Dopo il varo, avvenuto il 20 novembre 2009, l'allestimento della nave proseguì fino ad ottobre 2010. La capacità passeggeri standard e di 5.400 persone, 6.400 alla massima capienza. Il costo di costruzione è stato di circa 1,2 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]].