La '''sindrome di Isaacs''' o '''sindrome di Isaac''' o sindrome di merters (o ''di Isaacsmertens -Mertens vins'') o '''neuromiotonia acquisita''' o nota con altri nomi, è una rara [[neuropatia]] e [[miopatia]] [[autoimmune|immunomediata]], con diversa eziologia, del [[sistema nervoso periferico]], della [[giunzione neuromuscolare]] e dei neuroni dei nervi periferici (senza danno ai [[motoneurone|motoneuroni]] nel [[sistema nervoso centrale]]) caratterizzata da attività continua delle fibre muscolari (detta anche [[ipereccitabilità dei nervi periferici]]), anche non visibile e a riposo, il che causa diversi sintomi come [[mioclono]], rigidità, [[miotonia]], [[fatica]] e [[astenia|debolezza muscolare]] dopo sforzo. Con la definizione ipereccitabilità neuromuscolare o dei nervi periferici si indicano altre sindromi affini o diverse come la [[sindrome dell'uomo rigido]], la [[sindrome delle fascicolazioni benigne|sindrome da crampi e fascicolazioni]] e la [[spasmofilia]].