Lunar Gateway: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 9:
La stazione spaziale Gateway sarà costituita da 7 moduli, più un braccio robotico fornito dal Canada, arrivando a 125 m³ di spazio abitabile.<ref>{{cita web|url=https://www.nasaspaceflight.com/2018/09/nasa-lunar-gateway-plans/|titolo=NASA updates Lunar Gateway plans
|data=11 settembre 2018|lingua=en}}</ref>
* '''Power and Propulsion Element''' (PPE) è un modulo progettato per produrre energia elettrica tramite pannelli fotovoltaici e fornire propulsione ionica. Il 23 maggio [[2019]] ne è stato annunciato l'affidamento della costruzione alla ''Maxar Technologies'' e costituirà il primo modulo della stazione.<ref>{{cita web|url=https://focustech.it/2019/05/26/stazione-spaziale-lunare-246031|titolo=La NASA ha ordinato il primo componente per la stazione spaziale lunare|data=26 maggio 2019}}</ref>
* '''European System Providing Refuelling, Infrastructure and Telecommunications''' (ESPRIT) contribuirà all'immagazzinamento di xenon e idrazina, oltre a costituire un punto di attracco per eventuali carichi. Sarà progettato in parallelo da [[Airbus]] e Thales Alenia Space.<ref>{{cita web|url=http://www.russianspaceweb.com/imp-lcub.html|titolo=ESA develops logistics vehicle for cis-lunar outpost|lingua=en}}</ref>
* '''Utilization Module''', di produzione statunitense, fornirà spazio aggiuntivo e costituirà l'iniziale modulo abitativo, portando a 55 m³ di spazio abitabile.
|