Utente:GuroneseDoc/Sandbox12: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 36:
Dei due miti, quello tramandato da più autori era probabilmente legato ad un racconto popolare (e di cui [[Pausania il Periegeta|Pausania]] scrive che il soggetto originale era contenuto nella tragedia che [[Frinico (tragediografo)|Frinico]] intitolò ''Pleuronie''<ref name="Pau10.31.4">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias10B.html#3|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, X, 31.4|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref>), mentre quello in cui è ancora vivo e combatte ancora è citato solo nel poema di Omero.
 
[[Pausania il Periegeta|Pausania]] inoltre, conferma la doppia versione del mito scrivendo di due poemi (''Eoeae'' e ''Minyad'') in cui Meleagro viene ucciso da Apollo<ref name="Pau10.31.3">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias10B.html#3|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, X, 31.3|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref>.
 
[[La spedizione degli Argonauti]]...
 
[[Il giovane Meleagro si imbarcò con gli [[Argonauti]]<ref name=" apolRod1.190 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/ApolloniusRhodius1.html|titolo= Apollonio Rodio, Argonautiche, I, 190|lingua=en|accesso= 10 luglio 2019}}</ref>]].... e poi non dice piu nulla... bah!
 
=== L'anatema delle Moire ===