GNU General Public License: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Interlink nel testo della voce - Errori comuni)
Riga 22:
Nei primi anni del [[Progetto GNU]], i singoli software venivano pubblicati ciascuno con una licenza specifica, valevole unicamente per quel programma. Chi avesse voluto riutilizzare una licenza, avrebbe dovuto ricopiare il testo cambiando i parametri specifici (ad esempio il nome del software, l'autore, ecc.).
 
Nel [[1984]], a [[Richard Stallman]] viene intimato da [[:en:Unipress|UniPress]] di cessare la distribuzione dell'editor testuale [[Emacs|GNU Emacs]], che riutilizzava del codice di Gosling Emacs. In realtà Gosling aveva inizialmente distribuito il software senza restrizioni, vendendolo solo successivamente ad Unipress. Stallman è costretto a sostituire le parti sotto [[copyright]] con nuovo codice. Tuttavia l'esperienza negativa lo avvicina per la prima volta all'idea di una licenza che impedisca una simile appropriazione di software libero.<ref>{{en}}[https://www.gnu.org/philosophy/stallman-kth.html RMS lecture at KTH (Sweden), 30 October 1986](Conferenza di Richard Stallman al Royal Institute of Technology (Svezia), 30 ottobre 1986), URL visitato il 22 aprile 2012</ref>
 
=== La versione 1 ===