Campionato del mondo rally 2002: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 145:
I team della stagione 2002 ufficialmente iscritti al campionato furono sei e gli stessi che parteciparono al mondiali 2001 con [[Citroën Racing|Citroën]] che disputò soltanto parzialmente la stagione e non fu iscritta al campionato marche.
[[File:Burns Deutschland 2002.jpg|thumb|upright=0.8|La [[Peugeot 206 WRC]] evoluzione 2002]]
* '''[[Peugeot Sport|Peugeot Total]]''': [[Richard Burns]] lasciò la [[Subaru (azienda)|Subaru]] per passare alla [[Peugeot]] dove, con il numero 1 stampato sulle fiancate, affiancò il campione del mondo 2000 [[Marcus Grönholm]] mentre sulla terza vettura venne si alternarono [[Gilles Panizzi]], nei rally su asfalto, e [[Harri Rovanperä]] in quelli su terra. La scuderia del Leone iniziò la stagione con la stessa [[Peugeot 206 WRC|206 WRC]] impiegata l'anno precedente (versione etichettata non ufficialmente come "2001") e un'evoluzione della stessa, cui Peugeot come di consueto non diede un nome particolare per distinguerla, debuttò al [[Rally di Cipro 2002|rally di Cipro]], quinta gara della stagione, il cui sviluppo si focalizzò soprattutto sull'affidabilità generale, ottimizzando il raffreddamento delle parti meccaniche e rinforzando le sospensioni; vennero inoltre inseriti dei dettagli nell'ala posteriore al fine di aumentare la deportanza aerodinamica e stabilizzare la vettura.<ref><ref name="Focus">{{cita web|url=http://www.juwra.com/peugeot_206wrc_2002.html|titolo=206WRC (2002)|sito=juwra.com|editore=Jonkka|accesso=11 luglio 2019|lingua=en}}</ref>
[[File:Ford Focus WRC 2002 Colin McRae & Nicky Grist Autosport Show January 2013.jpg|thumb|left|upright=0.8|La [[Ford Focus WRC|Ford Focus RS WRC 02]]]]
* '''[[Ford World Rally Team|Ford Rallye Sport]]''': La [[Ford]] confermò [[Carlos Sainz]] e [[Colin McRae]] e ingaggiò l'estone [[Markko Märtin]] dalla Subaru, mentre il belga [[François Duval]] e il tedesco [[Armin Kremer]] vennero schierati con un ulteriore vettura in alcuni eventi selezionati. La casa dell'ovale blu cambiò il direttore sportivo, in quanto [[Günther Steiner]] venne mandato a dirigere la scuderia [[Jaguar Racing]] di Formula 1, e venne sostituito da Christian Loriaux, il quale fu responsabile dell'evoluzione della [[Ford Focus RS WRC]], chiamata ''RS WRC 02'', che venne migliorata soprattutto nel motore e dotata di un sistema elettronico totalmente nuovo; venne inoltre aggiornato il pannello comandi del cruscotto e nel corso della stagione fu introdotto un sistema di cambiata con comandi al volante.<ref name ="Ford"/><ref>{{cita web|url=http://www.juwra.com/ford_focus_02.html|titolo=Focus RS WRC 02|sito=juwra.com|editore=Jonkka|accesso=11 luglio 2019|lingua=en}}</ref>