Fiat Panda (2003): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 82:
{{Doppia immagine|right|Fiat_Simba.jpg|140|Fiat Panda 4x4 20090301 front.jpg|155|La [[concept car]] Fiat Simba e la Panda Cross (SUV) 4x4}}
Presentata durante l'edizione 2005 del [[Motor Show]] di [[Bologna]], la ''Panda Cross o SUV''<ref>
=== Panda 100 HP ===
Riga 96:
=== Versioni speciali ===
Presentata in contemporanea al lancio ginevrino nel 2003 dell'autovettura la ''Panda Marrakech''<ref>
Per pochi mesi del 2006 la Panda è stata prodotta nell'allestimento ''FreeRide''<ref>[http://www.omniauto.it/magazine/1364/fiat-freeride Fiat Panda FreeRide]</ref> caratterizzato dalla presenza di serie del controllo di stabilità [[Controllo elettronico della stabilità|ESP]]. Inoltre offre di serie anche l'autoradio con lettore Cd e file MP3, il climatizzatore manuale, lo specchio di cortesia sulla pantina del guidatore e le fasce paracolpi laterali. Due le motorizzazioni disponibili: 1.2 da 60 CV e 1.3 Multijet da 70 CV.
Riga 111:
''Panda Mamy''<ref>[http://www.omniauto.it/magazine/6150/fiat-panda-mamy Fiat Panda Mamy]</ref> è un allestimento abbinato alla versione ''Dynamic'' ma con i cerchi in lega da 14 pollici specifici della "Emotion". Dedicata alle mamme [[Inghilterra|inglesi]] viene venduta in Italia solo dalla fine del 2008 dopo il debutto in [[Gran Bretagna]] avvenuto nel luglio dello stesso anno. Tra le caratteristiche c'è una serie di accessori qualificanti, soprattutto in termini di uso della vettura "in sicurezza", e alcuni allestimenti interni che facilitano la vita a bordo dei più piccoli (e, di conseguenza, di chi è alla guida). Tra essi gli attacchi Isofix per i seggiolini, lo specchietto retrovisore per il controllo del divano posteriore dal posto guida, l'ESP di serie, fino a specifici sedili le cui pettorine, sfilabili e lavabili, sono simpaticamente personalizzate, e a prova di "pedate" dei piccoli passeggeri. Completano l'allestimento i tappetini personalizzati, il gancio portaborse nel bagagliaio e cinque colori di carrozzeria: i "classici" Arancio Narciso, Nero Provocatore, Grigio Sfrenato e Grigio Perbene e l'inedito Mirtillo Monello. Disponibile con il motore a benzina 1.2, oppure in versione 1.2 Natural Power.
La ''Panda Terramare''<ref>
Nel maggio 2006 la Fiat ha presentato per il mercato tedesco la serie speciale ''Panda Mondiale''<ref>[http://www.autoblog.it/post/3993/panda-mondiale-solo-in-germania Fiat Panda Mondiale per la Germania]</ref> che dispone di numerosi adesivi sul cofano con il tricolore e le fiancate che presentano loghi ispirati alla [[nazionale italiana di calcio]]. Di serie i cerchi in lega dal disegno esclusivo e i fendinebbia oltre ai terminali di scarico cromati e rifiniture degli interni specifiche. La ''Panda Mondiale'' era equipaggiata con il 1.2 [[Motore FIRE|FIRE]] da 60 cavalli e venne proposta in due sole colorazioni: [[nero]] "''Darkwawe''" e [[azzurro]] "''Bossa Nova''".
| |||