Duke Montana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
rimosso wikilink ad artista non enciclopedico |
||
Riga 1:
{{Artista musicale
|
|
|immagine = Image of italian rapper Duke Montana.jpg
|
|
▲| anno fine attività = in attività
▲| tipo artista = Cantante
▲| numero totale album pubblicati = 7
▲| numero album studio = 7
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 37:
Duke Montana si trasferisce poi a [[Los Angeles]] dove con Geetas e [[DJ Flash]] registra presso i [[Paramount Studios]]. Va poi prima a [[Las Vegas]] e in seguito a [[Londra]].
A Londra nel 1994 Duke diventa padre con la nascita di Luke Barker, che in seguito diverrà noto come produttore con il nome di
Nel 2000 Duke ritorna in Italia e, nello stesso anno, pubblica l'EP Atlantis Land (Virgin music) nel quale presenta uno stile innovativo che consiste nel mescolare parole inglesi in slang con l'italiano. Duke ha creato questo stile nuovo che si chiama Italo-english rap che verrà usato da altri rappers anni dopo.{{Cn}}
|