Formula E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg |
→Aspetti tecnici: +immagine gen2 |
||
Riga 38:
=== Prima generazione ===
Di seguito le specifiche ufficiali delle vetture della prima generazione:<ref>{{cita web|url=http://www.fiaformulae.com/en/guide/car.aspx?page=1334|lingua=en|accesso=1º luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151130065244/http://www.fiaformulae.com/en/guide/car.aspx?page=1334|dataarchivio=30 novembre 2015}}</ref>
[[File:Spark-Renault SRT 01 E (Formula E).JPG|thumb|upright=1.2|[[Spark-Renault SRT 01E]] usata dal 2014 al 2018]][[File:Felix_Rosenqvist_(Mahindra_Racing)_at_2017_Berlin_ePrix.jpg|miniatura|212x212px|Felix Rosenqvist ([[Mahindra Racing]]) nel 2017]]
* '''Dimensioni''': lunghezza max 5.000 [[millimetro|mm]]; larghezza max 1.800 mm; altezza max 1.250 mm; carreggiata min 1.300 mm; altezza da terra max 75 mm; peso (compreso il pilota): min 880 [[chilogrammo|kg]] (batterie 230 kg)
Riga 48:
* '''Consumi''': Il consumo massimo consentito durante la gara è di 28 [[Wattora|kWh]]*.
* '''Prestazioni''': accelerazione: 0 – 100 km/h in 3 secondi; velocità massima: 230 km/h.
=== Seconda generazione ===
<noinclude>__NOTOC__{{Vedi anche|Spark SRT 05e}}</noinclude>
[[File:5 Stoffel Vandoorne at Lung Wo Rd, Man Yiu St (20190310161031).jpg|miniatura|[[Stoffel Vandoorne]] su una vettura della Gen2 durante l'[[E-Prix di Hong Kong 2019]]]]
Il 6 marzo 2018 viene presentata, al [[Salone dell'automobile di Ginevra]], la vettura di generazione successiva "Gen2", utilizzata a partire dalla quinta stagione.<ref name="gen2">{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/formula-e/news/senza-veli-ginevra-nuova-formula-e-gen-2-1011719/1577546/?s=1|titolo=Finalmente senza veli a Ginevra la nuova Formula E “Gen 2”|pubblicazione=motorsport.it|accesso=20 aprile 2018|data=6 marzo 2018}}</ref>
|