Fermo (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto collegamento sullo stemma di Fermo. |
agg. popolazione |
||
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Abitanti =
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni = Vedi [[#Frazioni|elenco]]
|Divisioni confinanti = [[Altidona]], [[Belmonte Piceno]], [[Francavilla d'Ete]], [[Grottazzolina]], [[Lapedona]], [[Magliano di Tenna]], [[Massa Fermana]], [[Mogliano]] (MC), [[Monte Urano]], [[Montegiorgio]], [[Monterubbiano]], [[Ponzano di Fermo]], [[Porto San Giorgio]], [[Porto Sant'Elpidio]], [[Rapagnano]], [[Sant'Elpidio a Mare]], [[Torre San Patrizio]]
Riga 35:
}}
'''Fermo''' (''Firmum Picenum'' in [[lingua latina|latino]]<ref>AA.VV. (a cura di L. Polverini), ''Firmum Picenum'', Pisa, 1987</ref>, ''Φίρμον Πικηνόν'' in greco<ref>Strabone, ''Chr. estomathiae'', 241 (citato in Rocci, ''Vocabolario Greco-Italiano'', Città di Castello, 1974, pag. 1969)</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:
Dista circa 6 km dal [[mare Adriatico]].
|