Mostro di Firenze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 217.10.151.254 (discussione), riportata alla versione precedente di Al Malay
Etichetta: Rollback
Riga 294:
* Vincenzo Vinagli ha sostenuto a più riprese di aver conosciuto il Mostro, e che sarebbe stato un operaio umbro morto nel 1999, con problemi sessuali e violento, che agiva come killer solitario.<ref>[http://corrieredellumbria.corr.it/news/cronaca/282471/mostro-di-firenze-accuse-a-un-umbro.html Mostro di Firenze, accuse a un umbro]</ref><ref>Vincenzo Vinagli, ''Non tutti sanno ascoltare'', ed. Mito, 2007</ref>
* Un'altra vicenda coinvolse lo scrittore [[Alberto Bevilacqua]], in quanto tirato in ballo dopo le dichiarazioni della poetessa Annamaria Ragno, che aveva intervistato la sedicente sensitiva di Perugia [[Gabriella Pasquali Carlizzi]]. Le due donne furono condannate per calunnia aggravata contro Bevilacqua, che uscì provato dalla vicenda.<ref>[http://www.lettera43.it/it/articoli/cultura-e-spettacolo/2013/09/09/alberto-bevilacqua-storia-di-un-uomo-tormentato/98000/ Alberto Bevilacqua, storia di un uomo tormentato]</ref>
* '''Ipotesi Killer dello Zodiaco:''' La rivista [[Tempi (rivista)|''Tempi'']] ha pubblicato il 19 maggio 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.tempi.it/storia-di-un-mostro#.Ww6Tb0iFPcs|titolo=Storia di un mostro {{!}} Tempi.it|sito=www.tempi.it|accesso=30 maggio 2018}}</ref> la prima parte di un'inchiesta giornalistica<ref>{{Cita web|url=https://www.tempi.it/storia-di-un-mostro/|titolo=Storia di un mostro|autore=Francesco Amicone|sito=Tempi|data=18 maggio 2018|accesso=6 dicembre 2018}}</ref> nella quale si afferma che dietro al Mostro di Firenze si celerebbe il [[Killer dello Zodiaco]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.tempi.it/storia-di-un-mostro-ulisse-nero-lamericano-zodiac|titolo=Storia di un mostro. Ulisse, nero, l'americano, Zodiac {{!}} Tempi.it|sito=www.tempi.it|accesso=21 maggio 2018}}</ref>. Secondo Francesco Amicone, l'autore dell'inchiesta, il sospettato sarebbe un italo-americano residente prima negli Stati Uniti, dove avrebbe commesso i delitti attribuiti al Killer dello Zodiaco, e poi si sarebbe trasferito in Italia, per uccidere ancora e guadagnarsi il soprannome di Mostro di Firenze. L'uomo, secondo l'inchiesta, sarebbe lo stesso americano che Mario Vanni in una intercettazione del 2003 identifica con il nome di "Ulisse" e "nero" (questo nonostante il presunto serial killer non sia di carnagione scura e non sia conosciuto per professare tendenze politiche di destra)<ref>{{Cita web|url=https://insufficienzadiprove.blogspot.it/2009/10/il-colloquio-tra-lorenzo-nesi-e-mario.html|titolo=Il colloquio tra Lorenzo Nesi e Mario Vanni|sito=insufficienzadiprove.blogspot.it|lingua=en|accesso=28 maggio 2018}}</ref>. L'uomo, ex agente del [[Army Criminal Investigation Command|CID]] del 5th battaglione della Military Police USA, risulterebbe residente nella provincia fiorentina a partire dall'estate del 1974, pochi mesi dopo l'ultima lettera ufficiale inviata dal Killer dello Zodiaco al [[San Francisco Chronicle]]<ref name=":0" />. Inoltre avrebbe firmato i propri delitti e le proprie lettere facendo pesanti allusioni alla propria identità, che conterrebbe il vocabolo italiano "acqua"<ref>{{Cita news|url=https://ostellovolante.wordpress.com/la-teoria-dellacqua/|titolo=LA TEORIA DELL’ACQUA|pubblicazione=Il Mostro di Firenze|data=30 maggio 2018|accesso=30 maggio 2018}}</ref>. Il 29 maggio 2018, lo stesso giornalista pubblica su ''[[Il Giornale]]'' <ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/killer-zodiac-mi-ha-confessato-sono-io-mostro-firenze-1533527.html|titolo=Il killer Zodiac mi ha confessato: «Sono io il mostro di Firenze»|autore=Francesco Amicone|sito=ilGiornale.it|accesso=6 dicembre 2018}}</ref> le presunte parziali confessioni del presunto assassino. Il presunto serial killer, sempre secondo lo stesso giornalista, avrebbe anche dichiarato che i suoi colleghi di lavoro del [[Army Criminal Investigation Command|CID]] erano informati della sua "seconda vita" e che non si sarebbe costituito, nonostante il pentimento, "per evitare guai agli altri"<ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/killer-zodiac-mi-ha-confessato-sono-io-mostro-firenze-1533527.html|titolo=Il killer Zodiac mi ha confessato: «Sono io il mostro di Firenze»|pubblicazione=ilGiornale.it|accesso=30 maggio 2018}}</ref>. A seguito di questi articoli, Francesco Amicone ha denunciato<ref>{{Cita news|url=https://ostellovolante.com/2018/06/01/la-denuncia/|titolo=LA DENUNCIA CONTRO BEVILACQUA|pubblicazione=Il Mostro di Firenze|data=1º giugno 2018|accesso=8 ottobre 2018}}</ref> il cittadino statunitense di origine italiana Giuseppe "Joe" Bevilacqua, il quale ha smentito la confessione<ref>{{Cita news|url=http://firenze.repubblica.it/cronaca/2018/06/01/news/mostro_di_firenze_parla_l_ex_militare_bevilacqua_mai_fatto_quella_confessione_-197930225/|titolo=Mostro di Firenze, parla Bevilacqua: "Mai fatto quella confessione"|pubblicazione=Repubblica.it|data=1º giugno 2018|accesso=8 ottobre 2018}}</ref>. Bevilacqua, accusato da Amicone di essere il responsabile dei delitti del Mostro e di Zodiac, era stato "supertestimone" dell'Accusa nel primo processo a Pietro Pacciani<ref name="ricerca.repubblica.it_A" />. e risiedeva a qualche centinaio di metri di distanza dal luogo del duplice delitto del 1985.
 
== Misteri connessi alla vicenda ==