I cacciatori siberiani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
==Storia della composizione==
L'opera ''I cacciatori siberiani'' era stata commissionata a Rubinštejn, assieme a ''[[Fomka il matto]]'' e ''[[La vendetta (opera)|La vendetta]]'', dalla [[Carlotta di Württemberg|granduchessa Elena Pavlovna]], e venne composta nel 1852. In seguito Rubinštejn inviò queste tre opere a [[Franz Liszt]], dopo averne abbozzato una traduzione in tedesco, perché ne scegliesse una da mettere in scena a [[Weimar]]<ref>{{Cita|Taylor
==Trama==
Riga 39:
==Bibliografia==
*{{cita libro|
==Collegamenti esterni==
| |||