Utente:GuroneseDoc/Sandbox12: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
}}
'''Meleagro''' ({{lang-grc|Μελέαγρος|Meléagros}}) è un personaggio della [[mitologia greca]]. Fu un principe di [[Calidone]], [[Argonauta]]<ref name=" apolRod1.190 "/> e partecipò alla caccia al [[cinghiale calidonio]]<ref name=" apol1.8.2 "/>.
 
{{citazione|E irata allor, la Diva fanciulla che vaga è di frecce,
contro gli spinse un cinghiale di candide zanne, selvaggio,
che devastava, con dànno perenne, le terre d’Enèo,
l’uno su l’altro a terra svelleva molti alberi grandi,
con le radici via sbarbate, col fiore dei pomi.
Morte gli diede infine il figlio d’Enèo, Meleagro,
che cacciatori e segugi da molte città quivi addusse;
ché non bastò la forza di pochi mortali, a domarlo,
tanto era grande; e molti mandò su la pira fatale<ref name=" omer9529 ">{{cita web|url= https://it.m.wikisource.org/wiki/Pagina:Iliade_(Romagnoli)_I.djvu/268|titolo= Omero, Iliade, IX, 529|lingua=it|accesso= 10 luglio 2019}}</ref>.|[[Omero]], ''[[Iliade]]'', libro IX}}
 
== Genealogia ==