Apicio (II secolo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Per l'autore del ''De re coquinaria'' vedi Marco Gavio Apicio |
||
Riga 14:
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità =
}}
Scoprì un modo di conservare le [[ostrica|ostriche]] fresche e inviarle all'imperatore [[Traiano]] mentre era in Mesopotamia nel 115 d.C. circa. L'informazione proviene da un'[[epitome]] dei [[Deipnosofisti]] di [[Ateneo di Naucrati]]: se corretta sarebbe il terzo Apicio esperto in gastronomia.<ref>Epitome di Ateneo, 1.7d</ref>
Riga 25:
==Bibliografia==
* Dalby, Andrew (2003), Food in the ancient world from A to Z, London, New York: Routledge, ISBN 0-415-23259-7 , p. 17
{{Portale|biografie|cucina}}
|