Discussioni progetto:Storia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aleacido (discussione | contributi)
Aleacido (discussione | contributi)
Riga 955:
 
:::::{{ping|Presbite}} Mi confermi però che Olocausto è altrettanto corretto e più diffuso, dunque da preferire per i nostri titoli? Ho notato anche che la stragrande parte delle wiki propende per Olocausto (tra le maggiori solo fr.wiki opta per Shoah). Se non ci sono obiezioni io uniformerei tutti i titoli a Olocausto.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 22:37, 11 lug 2019 (CEST)
::::::Spetta un attimo...Il termine "Olocausto" non è mai stato pienamente accettato dai diretti interessati, le vittime. Anzi, l'inizio della lavorazione negli anni 70 del monumentale documentario "[[Shoah (film)|Shoah]]" di [[Claude Lanzmann]] ha permesso, non solo in Francia ma in tutto il mondo di ritenere corretta questa seconda denominazione, accettata anche dalla popolazione vittima. Quindi per i testi che studiarono lo sterminio prima di quella data, è accettabile l'uso del termine Olocausto, per quelli successivi all'uscita del film nel 1985 (che è stato molto di più di un semplice lavoro da cineasta, ma di ricerca, critica e analisi, una vera pietra miliare), deve essere usato il termine Shoah. Quindi , a meno che non si citino testi antecedenti alla data, per l'uso corrente è assolutamente consigliato il termine Shoah, anzi "Olocausto" è addirittura sconsigliato e non più considerato "sinonimo", ma sostituito da questo . Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 02:58, 12 lug 2019 (CEST)
 
== Procedura di cancellazione di [[Medioevo extraeuropeo]] ==
Ritorna alla pagina "Storia".